• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bufere di neve da record: lo storico Nor’easter di Halloween

di Mauro Meloni
31 Ott 2015 - 17:46
in Senza categoria
A A
bufere-di-neve-da-record:-lo-storico-nor’easter-di-halloween
Share on FacebookShare on Twitter

Foto da Belmont, Massachussets. Credit AP Photo / Michael Dwyer
 Cornwall on Hudson, nello Stato di New York. Credit AP Photo/Lee Ferris
Erano gli ultimi giorni d’ottobre del 2011 quando su alcune parti degli Stati Uniti si venne a creare la cosiddetta “tempesta perfetta” , per l’interazione micidiale di masse d’aria diverse che scatenarono il maltempo attraverso un evento nevoso tipicamente invernale molto precoce. Questi episodi di maltempo estremo, non per forza associati a nevicate ma anche a piogge torrenziali, vengono chiamati Nor’easter e tra le precedenti tempeste di Nor’easter più devastanti ricordiamo quella dell’Halloween 1991: la parola Nor’easter descrive quegli scenari perturbati caratterizzati da un tipica figura ciclonica, cenrata al largo della costa nord-orientale degli USA. Il blitz nevoso, consentito dall’aria fredda a traino richiamata da nord, colpì un’ampia zona dalla Virginia e Maryland fino al Maine. Nevicate abbondanti colpirono i monti del Massachusetts occidentale e del sud del New Hampshire. Fra i totali di neve in assoluto più significativi segnaliamo gli 81 cm a Perù, Massachussets, 80 cm a Jaffrey (NH) e 78 cm a Plainfeld, Massachussets.

Foto da Belmont, Massachussets. Credit AP Photo / Michael Dwyer

 Cornwall on Hudson, nello Stato di New York. Credit AP Photo/Lee Ferris

La tempesta di neve di storica interessò in maniera eccezionale l’area di New York, anche se in città cadde a tratti mista con modesto accumulo: 2.9 pollici (corrispondenti a 7.3 cm) di manto bianco si registrarono a Central Park, un inedito assoluto. Basti pensare che da quando si raccolgono i dati sulla neve (dal lontano 1869), al Central Park non era mai caduto un pollice di neve in un qualsiasi giorno d’ottobre. L’ultima volta che il Central Park registrò neve misurabile era il 21 ottobre 1952, quando caddero 0.5 pollici. Prima ancora 0.8 pollici erano caduti il 30 ottobre 1925. Gli aeroporti internazionali La Guardia e JFK ebbero accumuli nevosi rispettivamente di 1,7 e 1,5 pollici, (circa 3 centimetri), dati pur sempre da primato per ottobre. Record di neve anche per Newark (Stato del New Jersey, ma molto vicino a New York), con ben 5,2 pollici di neve in un solo giorno. Inutile dire che si tratta di un dato davvero impressionante, visto che in precedenza, nella serie storica, Newark non aveva mai ricevuto 1 pollice di neve in qualunque giorno d’ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-calabria:-piogge-alluvionali-e-super-mareggiate,-un-disperso

Maltempo Calabria: piogge alluvionali e super mareggiate, un disperso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
enorme-incendio-devasta-l’isola-di-gran-canaria:-danno-incalcolabile

Enorme INCENDIO devasta l’Isola di Gran Canaria: danno incalcolabile

26 Ottobre 2013
via-la-perturbazione,-ma-arrivera-aria-piu-fresca-e-l’instabilita-sara-riattivata

Via la perturbazione, ma arriverà aria più fresca e l’instabilità sarà riattivata

3 Maggio 2011
hong-kong,-emessa-nuova-allerta-tifone:-evento-insolito-a-novembre

Hong Kong, emessa nuova ALLERTA TIFONE: evento insolito a novembre

2 Novembre 2013
il-super-stratwarming-darebbe-meteo-estremo-anche-a-marzo,-rischio-freddo

Il super STRATWARMING darebbe meteo estremo anche a Marzo, rischio FREDDO

2 Marzo 2018
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.