• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dominio anticiclonico non ancora incontrastato: ecco perché

di Ivan Gaddari
29 Giu 2015 - 09:27
in Senza categoria
A A
dominio-anticiclonico-non-ancora-incontrastato:-ecco-perche
Share on FacebookShare on Twitter

dominio anticiclonico non ancora incontrastato ecco perche 39011 1 1 - Dominio anticiclonico non ancora incontrastato: ecco perché
Permangono, come avremo modo di valutare da satellite nel prossimo approfondimento, alcuni disturbi: a nord delle Alpi sfilano le perturbazioni atlantiche, mentre al Sud persiste qualche sbuffo d’aria fresca. Ciò farà si che nelle prossime ore si accenda la spina dell’instabilità diurna. Dove? Beh, la risposta è nell’osservazione della mappa inerente distribuzione e entità delle precipitazioni nelle prossime 15 ore (dalle ore 9 alla mezzanotte del 30 giugno).

Potrebbero scoppiare dei temporali sulle Alpi orientali, soprattutto tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Qui gli acquazzoni potrebbero scaricare oltre 20 mm di pioggia. Altri vivaci rovesci dovrebbero coinvolgere i rilievi calabri, senza escludere persino degli sconfinamenti in direzione dei litorali ionici. Infine, potrebbero esserci occasionali scrosci di pioggia sulle montagne emiliane e sulle Alpi Marittime.

dominio anticiclonico non ancora incontrastato ecco perche 39011 1 1 - Dominio anticiclonico non ancora incontrastato: ecco perché

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-lambisce-le-alpi-e-spifferi-freschi-all’estremo-sud

Perturbazione lambisce le Alpi e spifferi freschi all'estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altri-tre-giorni-di-dominio-anticiclonico,-debole-instabilita-su-arco-alpino

Altri tre giorni di dominio anticiclonico, debole instabilità su arco alpino

9 Maggio 2007
l’alta-pressione-pronta-a-farsi-largo,-ma-insidiata-da-“goccia-fredda”-su-isole-maggiori

L’Alta Pressione pronta a farsi largo, ma insidiata da “goccia fredda” su Isole Maggiori

27 Ottobre 2011
una-perturbazione-temporalesca-e-prossima-all’italia-occidentale-il-rischio-di-nubifragi-incombe-su-alcune-localita-del-nord.-burrasca-in-corso-nel-sud-della-provenza,-con-danni

Una perturbazione temporalesca è prossima all’Italia occidentale. Il rischio di nubifragi incombe su alcune località del Nord. Burrasca in corso nel sud della Provenza, con danni

14 Settembre 2004
inondazioni-in-oklahoma-e-cina-orientale

Inondazioni in Oklahoma e Cina orientale

21 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.