• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Via al grande caldo: in vista solleone, afa e pochi temporali pomeridiani

di Ivan Gaddari
29 Giu 2015 - 12:13
in Senza categoria
A A
via-al-grande-caldo:-in-vista-solleone,-afa-e-pochi-temporali-pomeridiani
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo aver apprezzato la clemenza dell’Alta Pressione delle Azzorre, la fautrice delle splendide condizioni estive mediterranea, il passaggio di testimone con l’Anticiclone africano esporrà l’Italia alla prima duratura ondata di caldo dell’anno.

L’aria sahariana si caricherà d’umidità ed ecco che l’afa diverrà l’assoluta protagonista. Afa che renderà l’atmosfera pesante, opprimente, purtroppo anche durante la notte. Insomma, ci sarà da soffrire.

Il tempo martedì 30 Giugno
Il mese terminerà all’insegna del tempo estremamente stabile e soleggiato. Da Nord a Sud. Le poche nubi pomeridiane che andranno a svilupparsi sulle Alpi e sull’Appennino emiliano potrebbero dar luogo a qualche acquazzone rinfrescante, in rapida attenuazione serale. Le temperature aumenteranno, soprattutto in Sardegna e nelle Centrali tirreniche, con punte di oltre 35°C nella nostra Isola Maggiore.

Domani gran bella giornata di sole da Nord a Sud e caldo in crescita.

01 Luglio
Il nuovo mese esordirà come meglio non potrebbe: col sole e col caldo. Le temperature aumenteranno ancora, i 30°C verranno superati in varie zone del Nord mentre nelle regioni centrali potrebbero sfiorare 35°C. L’umidità in crescita, quindi l’afa, ci farà percepire valori maggiori. Nelle ore più calde continueranno a svilupparsi nubi e temporali sulle Alpi e sull’Appennino emiliano, dando un po’ di temporaneo refrigerio. Ma cesseranno subito in serata.

Il caldo proseguirà per tutta la settimana
Anche la seconda parte settimanale proporrà condizioni di caldo intenso, tra l’altro con afa in costante aumento. Spesso verranno superati 35°C, ma le temperature percepite – a causa dell’umidità – potrebbero superare 40°C in molte città d’Italia.

Ovviamente splenderà il sole, ma va detto che non mancherà occasione per dei rinfrescanti temporali pomeridiani sulle Alpi e anche sulle montagne dell’Appennino meridionale.

 Venerdì gran caldo ma anche qualche intenso temporale sul Nordest e Alpi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-caldo-record-in-idaho

Ondata di caldo record in Idaho

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dicembre-parte-col-botto!-ecco-tutti-i-nuovi-record-mensili

Dicembre parte col botto! Ecco tutti i nuovi record mensili

1 Dicembre 2014
battaglia-tra-atlantico-e-alta-africana:-piogge-al-nord,-poi-su-isole

Battaglia tra Atlantico e Alta Africana: piogge al Nord, poi su Isole

27 Ottobre 2013
meteo-insolito-in-california:-pioggia-e-freddo-record-nel-deserto-di-palm-springs

Meteo insolito in California: pioggia e freddo record nel deserto di Palm Springs

20 Febbraio 2019
mite-respiro-oceanico-sulla-strada-d’agosto

Mite respiro oceanico sulla strada d’agosto

1 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.