• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si gettano le basi per la prima, violenta ondata di caldo

di Ivan Gaddari
30 Apr 2015 - 10:55
in Senza categoria
A A
si-gettano-le-basi-per-la-prima,-violenta-ondata-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della redazione del Meteo Giornale.
L’impianto barico europeo sta subendo delle modifiche, sostanziali. L’immagine satellitare mostra anzitutto la coda della perturbazione in transito sulle Alpi: la temperatura della sommità delle nubi (colorate in blu) ci aiuta a identificare la parte più attiva del sistema nuvoloso.

Nel resto d’Italia si scorgono ulteriori annuvolamenti e seppur meno incisivi stanno causando piogge occasionali tra le tirreniche e la Puglia. Queste nubi provengono da ovest, in seno ad una circolazione occidentale relativamente sostenuta – l’abbiamo evidenziata attraverso delle frecce – che sfrutta lo scivolo anticiclonico tra il nord Africa e la Penisola Iberica.

Ora spostiamo lo sguardo in Atlantico. Noterete la presenza di nubi ben più intense, correlate ad un’ampia struttura ciclonica oceanica che sta avanzando minacciosamente ad est. Questa figura è quella che nei prossimi giorni, ricevendo ulteriori apporti depressionari dal Canada, si estenderà verso sud causando la risposta dell’Alta Africana. Una blanda ondulazione è già percepibile e l’affermazione anticiclonica iberica ce lo testimonia. Il processo proseguirà con foga e ci consegnerà nelle mani della prima, violenta ondata di caldo stagionale.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-del-1-maggio-con-dei-temporali-al-nord,-in-attesa-del-gran-caldo

Weekend del 1 maggio con dei temporali al Nord, in attesa del gran caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
san-silvestro-e-capodanno:-quale-sara-la-situazione-meteo?

SAN SILVESTRO E CAPODANNO: quale sarà la situazione meteo?

28 Dicembre 2012
continua-lo-show-dei-temporali,-ma-l’anticiclone-regna-sovrano

Continua lo show dei temporali, ma l’Anticiclone regna sovrano

30 Giugno 2008
c’e-l’anticiclone,-netto-miglioramento-meteo

C’è l’Anticiclone, netto miglioramento METEO

29 Novembre 2018
transita-la-fredda-perturbazione,-neve-su-alpi-e-appennini

Transita la fredda perturbazione, neve su Alpi e Appennini

30 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.