• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Polo Sud, il 2005 sarà il secondo anno più caldo

di Stefano Di Battista
20 Dic 2005 - 09:11
in Senza categoria
A A
polo-sud,-il-2005-sara-il-secondo-anno-piu-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

polo sud il 2005 sara il secondo anno piu caldo 4811 1 1 - Polo Sud, il 2005 sarà il secondo anno più caldo
Il 2005 sarà, quasi certamente, il secondo anno più caldo da quando, nel 1957, iniziarono i rilevamenti meteorologici al Polo Sud geografico. Le prime indicazioni in tal senso, che tengono conto di una media di novembre non ancora definitiva e di un dicembre che si sta preannunciando da record, fanno ipotizzare che la temperatura annuale della base Amundsen-Scott si attesti intorno ai -48,1 °C. Se così fosse, verrebbe sfiorato il primato del 2002, che è di -48,0 °C, con una deviazione rispetto alla normale di +1,4 °C.

È da rimarcare come, sul plateau antartico, il 2005 sia stato caldo ovunque: anche Vostok dovrebbe infatti chiudere con una media a +1,3 °C dalla normale, con un valore approssimativo di -54,1 °C, che non si toccava dal 1980, quando si salì a -53,2 °C (va detto comunque che la serie della base russa, iniziata nel 1958, non è completa come quella di Amundsen-Scott).

Sono stati pochi i mesi del 2005 in controtendenza: quasi tutti sono rimasti sopra la normale, a volte con scarti notevoli. Da rimarcare, ad Amundsen-Scott, settembre a +6,6 °C, ottobre +2,5 °C; a Vostok invece, luglio a +3,7 °C, settembre +2,8 °C, ottobre +2,4 °C. Per quanto riguarda dicembre infine, se non interverranno clamorosi cambiamenti, si profila +4 °C circa di scarto sulla normale ad Amundsen-Scott e +3 °C circa a Vostok.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-a-passeggio-nel-mar-tirreno,-sara-un’altra-giornata-soleggiata-al-nord

Nubi a passeggio nel Mar Tirreno, sarà un'altra giornata soleggiata al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-cascate-del-niagara-riprese-dal-drone:-video-mozzafiato

Le cascate del Niagara riprese dal Drone: video mozzafiato

4 Luglio 2016
la-catastrofica-alluvione-di-cannes-in-cifre-e-le-altre-alluvioni-francesi

La catastrofica alluvione di Cannes in cifre e le altre alluvioni francesi

4 Ottobre 2015
che-nevicate-su-adriatiche-e-sud!-ecco-un-giro-di-webcam

Che nevicate su adriatiche e Sud! Ecco un giro di webcam

9 Febbraio 2015
temporali-ancora-protagonisti,-ma-l’anticiclone-inizia-a-premere

Temporali ancora protagonisti, ma l’anticiclone inizia a premere

5 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.