• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 13 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aumenta il grande gelo in Russia e finalmente nevica a Mosca

di Massimo Aceti
02 Dic 2014 - 15:09
in Senza categoria
A A
aumenta-il-grande-gelo-in-russia-e-finalmente-nevica-a-mosca
Share on FacebookShare on Twitter

E’ piombata nel gelo tutta la Russia europea. Anche la zona artica che nell’ultima settimana aveva avuto temperature nettamente al di sopra della norma, ha visto nelle ultime 24 ore un netto calo termico, con punte minime sotto i -30°C. L’ultimo rilevamento disponibile indica -36,6°C a Hoseda-Hard e -34,5°C a Vorkuta.

Ma anche ben più a sud, alle latitudini temperate, sono molte le città che hanno sfondato il muro dei -20°C e in qualche caso dei -25°C.

Sar’Ja -26,6°, Kologriv -26,2°C, Nikolsk -25,5°C, Novyj Tor’Jal e Yarshevo -25,3°C, sono queste le località più fredde poste sotto i 60° di latitudine nord.

Ecco le più fredde tra le capitali regionali: Perm -27,7°C, Vologda -24,1°C, Nolinsk e Izhevsk -23,3°C, Kirov -22,3°C (una seconda stazione ha misurato -25°C), Syktyvkar -21,9°C, Kostroma -21,7°C, Joskar-Ola -20,4°C, Ivanovo -20,2°C, Vladimir -19,9°C, Tver -19,3°C, Kazan -19,2°C e molte altre sotto i -10°C anche nel sud (Rostov-na-Donu -13°C, Volgograd -10,9°C).

Temperature di oggi pomeriggio (2 dicembre) nella Russia occidentale, si mantengono bassissime ovunque. Fonte mappa infoclimat.fr.

Si tratta di temperature notevolmente al di sotto della media anche di oltre 10 gradi, ma anche lontane una ventina di gradi dai record mensili ed anche decisamente più elevate dei record di novembre.

Nulla di eccezionale quindi, ma è da evidenziare che vaste zone della Russia europea sono ormai da diverse settimane con temperature di parecchi gradi sotto la media.

Tutto questo freddo è riuscito a tracimare in parte anche verso l’Europa centrale, ma ha trovato nelle catene montuose dei Balcani e nelle Alpi un ostacolo insuperabile, a causa dello spessore poco elevato dello strato freddo e del contrasto offerto dalle perturbazioni atlantico-mediterranee.

Chiudiamo con uno sguardo su quanto accade a Mosca. Dopo quattro giorni di fila con minime sotto i -10°C e una punta di -12,5°C il 30 novembre, si addolcisce il clima della capitale russa, ma finalmente è arrivata la neve.

Mosca ha avuto infatti uno dei mesi di novembre più secchi di sempre e senza nemmeno una nevicata con accumulo misurabile, sebbene sia stato uno dei più freddi del decennio e in modo molto lieve sotto media. Il manto nevoso in città oggi ammonta a 3 cm. Meglio di niente, ma nulla a che vedere con le tempeste di neve che si sono abbattute sull’estremo oriente russo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
correnti-da-nord-e-temperature-in-calo:-fara-piu-freddo

Correnti da nord e temperature in calo: farà più freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
culla-perturbata-sul-mediterraneo-contrapposta-all’anticiclone-continentale

Culla perturbata sul Mediterraneo contrapposta all’anticiclone continentale

11 Ottobre 2010
grande-nevicata-in-islanda.-record-di-caldo-tra-brasile-e-bolivia

Grande nevicata in Islanda. Record di caldo tra Brasile e Bolivia

16 Settembre 2012
meteo-nord-italia:-ancora-assenza-di-precipitazioni-a-lungo

Meteo Nord Italia: ancora assenza di precipitazioni a lungo

21 Febbraio 2019
meteo-roma:-migliora-per-poco,-weekend-instabile-con-piogge

Meteo ROMA: MIGLIORA per poco, weekend instabile con piogge

7 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.