• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone mediterraneo Xandra a ridosso del Lazio

di Andrea Meloni
03 Dic 2014 - 06:45
in Senza categoria
A A
ciclone-mediterraneo-xandra-a-ridosso-del-lazio
Share on FacebookShare on Twitter

Foto Meteosat fonte EUMETSAT. Rielaborazione a cura della redazione.

Le ultime immagini Meteosat sono eloquenti: il minimo di Bassa Pressione che ieri ha interessato la Sardegna, stamattina è a ridosso delle coste laziali.

Nel Mar Tirreno non ha perso forza, e attualmente con il settore caldo interessa il Lazio, dove piove diffusamente da molte ore. Inoltre soffiano venti forti di grecale o scirocco.

Il settore freddo, quello foriero di nubi cumuliformi e temporali, si trova a largo delle coste laziali, attorno a quello che è l’occhio del ciclone.

Ciclone sì, ma non ciclone tropicale. Quella di cui parliamo è un’area ciclonica di dimensioni piuttosto limitate, con fenomeni anche di forte intensità, ma non distruttivi come quelli che succedono nei Tropici.

Può succedere che durante l’Autunno ed inizio Inverno di simili Basse Pressioni se ne formino diverse nel Mediterraneo.

Le nubi, per effetto dei forti venti, vengono risucchiate verso il centro di Bassa Pressione ed il sistema nuvoloso visto dal Meteosat, le piogge scansionate dai tracciati radar, mostrano una forma a spirale, che è tipica delle forti aree cicloniche.

PREVISIONE: l’evoluzione di quella che è comunque una burrasca sarà quella di investire il Lazio e Roma, dove sono attesi, dopo le piogge persistenti di queste ore, temporali anche forti che si manifesteranno durante la giornata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
milano-da-record

Milano da record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-anticiclonico-su-tutta-la-penisola.-temperature-in-diffuso-aumento

Week end anticiclonico su tutta la penisola. Temperature in diffuso aumento

28 Luglio 2008
le-alpi,-grande-laboratorio-naturale-per-la-ricerca-in-meteorologia-(parte-viii)

Le Alpi, grande laboratorio naturale per la ricerca in meteorologia (Parte VIII)

4 Luglio 2007
vortice-freddo:-importanti-novita-per-la-prossima-settimana

Vortice Freddo: importanti novità per la prossima settimana

17 Ottobre 2015
meteo-milano:-sole-sino-al-weekend,-poi-temporali-in-agguato

Meteo MILANO: SOLE sino al weekend, poi TEMPORALI in agguato

12 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.