• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svolta autunnale di metà mese: vera o presunta?

di Ivan Gaddari
04 Ott 2014 - 09:54
in Senza categoria
A A
svolta-autunnale-di-meta-mese:-vera-o-presunta?
Share on FacebookShare on Twitter

svolta autunnale di meta mese vera o presunta 34289 1 1 - Svolta autunnale di metà mese: vera o presunta?
svolta autunnale di meta mese vera o presunta 34289 1 2 - Svolta autunnale di metà mese: vera o presunta?
I vari, autorevoli modelli di previsione fiutano cambiamenti importanti attorno a metà mese. Modifiche che in realtà stanno già coinvolgendo il comparto Atlantico, laddove è riapparsa la struttura perturbata autunnale ideale: la Depressione d’Islanda. In sua presenza le perturbazioni hanno modo di spazzare Europa e Mediterraneo da ovest verso est, ma stavolta non sarà possibile perché sull’Europa orientale è presente un blocco anticiclonico che ne ostacola l’avanzata.

Fin tanto che tale blocco impedirà un normale deflusso perturbato, sul nostro Paese stazionerà la base dell’Alta Pressione suddetta e il meteo risulterà decisamente stabile. Un primo, evidente cambiamento potrebbe avvenire a metà ottobre e il modello americano GFS è stato uno dei primi a crederci. La dinamica è semplice: le perturbazioni atlantiche riusciranno pian piano ad erodere il muro anticiclonico e dovrebbero riuscire a sfondare sul Mediterraneo così come si evince dalla mappa seguente. La data sarebbe quella del prossimo 14 ottobre.

svolta autunnale di meta mese vera o presunta 34289 1 1 - Svolta autunnale di metà mese: vera o presunta?

Ora viene da chiedersi: sarà realmente la vera svolta autunnale? Difficile dirlo. Già spingerci a metà mese implica una minore affidabilità previsionale, figuriamoci dopo. Ma proviamo ad osservare quel che offre il modello americano. Siamo al 17 Ottobre e quel che si nota è un impianto barico (disposizione Alte e Basse Pressioni sulla scena euro-atlantica) simile all’attuale. La Depressione d’Islanda avrà difficoltà a svolgere il suo solito ruolo e i fronti perturbati scivolerebbero verso la Penisola Iberica. In Italia, quale conseguenza, si avrebbe una nuova fase anticiclonica di stampo tardo estivo, per via dell’apporto d’aria calda dal nord Africa.

svolta autunnale di meta mese vera o presunta 34289 1 2 - Svolta autunnale di metà mese: vera o presunta?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
top-100-“tornado-gallery”:-ecco-alcune-immagini-mozzafiato

Top 100 "Tornado Gallery": ecco alcune immagini mozzafiato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dal-maltempo-ad-un-nuovo-slancio-anticiclonico-nel-week-end:-sara-solo-una-tregua-effimera?

Dal maltempo ad un nuovo slancio anticiclonico nel week-end: sarà solo una tregua effimera?

7 Settembre 2010
il-fine-anno-si-preannuncia-piuttosto-freddo

Il fine anno si preannuncia piuttosto freddo

22 Dicembre 2005
caldo-record-in-spagna-e-portogallo:-sfiorati-picchi-di-47-gradi

CALDO RECORD in Spagna e Portogallo: sfiorati picchi di 47 gradi

4 Agosto 2018
meteo-inizio-prossima-settimana-con-rilevanti-novita

Meteo inizio PROSSIMA SETTIMANA con rilevanti novità

22 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.