• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime nevicate sull’Arco Alpino occidentale

di Redazione Italia
04 Nov 2014 - 12:43
in Senza categoria
A A
prime-nevicate-sull’arco-alpino-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

prime nevicate su arco alpino occidentale 34852 1 1 - Prime nevicate sull'Arco Alpino occidentale
prime nevicate su arco alpino occidentale 34852 1 2 - Prime nevicate sull'Arco Alpino occidentale
prime nevicate su arco alpino occidentale 34852 1 3 - Prime nevicate sull'Arco Alpino occidentale
prime nevicate su arco alpino occidentale 34852 1 4 - Prime nevicate sull'Arco Alpino occidentale
prime nevicate su arco alpino occidentale 34852 1 5 - Prime nevicate sull'Arco Alpino occidentale
Le webcam odierne mostrano le prime nevicate in atto sull’Arco Alpino occidentale anche a quote medie.

Inquadrata è infatti la webcam di Prali, Torino, dove sta iniziando a nevicare intensamente a 1450 metri di altezza.

prime nevicate su arco alpino occidentale 34852 1 2 - Prime nevicate sull'Arco Alpino occidentale

Più in alto la neve è già abbondante, come mostrano le nevicate in atto al Sestriere, a Macugnaga, ed a Crissolo, tutte a quote comprese tra 1800 e 2000 metri.

prime nevicate su arco alpino occidentale 34852 1 3 - Prime nevicate sull'Arco Alpino occidentale

prime nevicate su arco alpino occidentale 34852 1 4 - Prime nevicate sull'Arco Alpino occidentale

prime nevicate su arco alpino occidentale 34852 1 1 - Prime nevicate sull'Arco Alpino occidentale

Anche sulle Alpi Centrali nevica, ma a quote più alte, e sopra i 2000-2200 metri, come al Passo Era (Livigno), al Passo del Foscagno, ed allo Stelvio.

Neve sulle Alpi Orientali a quote superiori, anche qui, ai 2200 metri circa.

prime nevicate su arco alpino occidentale 34852 1 5 - Prime nevicate sull'Arco Alpino occidentale

Le precipitazioni sono previste in ulteriore intensificazione nelle prossime ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
evoluzione-maltempo-mercoledi:-si-diffonde-rischio-nubifragi,-ecco-zone-piu-a-rischio

Evoluzione maltempo mercoledì: si diffonde rischio nubifragi, ecco zone più a rischio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settimana-rovente:-temperature-fino-a-42°c-e-notti-tropicali
News Meteo

Settimana rovente: Temperature fino a 42°C e Notti Tropicali

15 Luglio 2024
maltempo-in-calabria,-precipitazioni-eccezionali-sul-versante-ionico

Maltempo in Calabria, precipitazioni eccezionali sul versante ionico

31 Ottobre 2015
il-ciclone-iberico-si-esaurisce-sullo-ionio-mentre-un-fronte-occluso-interessa-la-gran-bretagna

Il ciclone iberico si esaurisce sullo Ionio mentre un fronte occluso interessa la Gran Bretagna

9 Ottobre 2007
ecmwf:-pasqua-e-pasquetta-all’insegna-del-tempo-instabile

ECMWF: Pasqua e Pasquetta all’insegna del tempo instabile

24 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.