• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo in accentuazione: piogge forti sul Nord-Ovest, in marcia verso est

di Mauro Meloni
04 Nov 2014 - 16:49
in Senza categoria
A A
maltempo-in-accentuazione:-piogge-forti-sul-nord-ovest,-in-marcia-verso-est
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

SPETTACOLARE IRRUZIONE POLARE – La perturbazione che sta prepotentemente irrompendo sul cuore del Mediterraneo è seguita dal dilagare di un fiume di correnti fredde ed instabili nordiche in scorrimento lungo il cavo ascendente della saccatura. E’ la nuvolosità frammentata a mo’ di ciottolato a rendere ben riconoscibile l’irruzione fredda che ha ormai sfondato sul lato ovest del Continente fino alla Penisola Iberica, iniziando parzialmente ad affluire anche sul bacino occidentale del Mediterraneo. I contrasti esplosivi con l’aria più mite pre-esistente saranno causa del rapido approfondirsi di un minimo di pressione tra le Baleari ed il Golfo del Leone, che determinerà l’ulteriore acuirsi del maltempo verso l’Italia. Il nostro Paese non sarà però direttamente coinvolto dagli effetti dell’aria fredda poiché la saccatura non sarà in grado di traslare verso levante e questo determinerà l’insistenza prolungata di condizioni meteo perturbate.

PIOGGE E VENTO, METEO IN PEGGIORAMENTO – Come nelle attese, la parte più attiva della perturbazione sta entrando sulle regioni di Nord-Ovest, favorendo forti temporali in Liguria e piogge sulle restanti aree. Sale l’allerta, in vista del clou delle precipitazioni previsto per le prossime ore. Il resto della Penisola è in attesa, sotto le correnti sciroccali sintomatiche dell’imminente peggioramento. La rapida caduta barica e l’afflusso delle correnti meridionali stanno favorendo la comparsa d’instabilità pre-frontale tra Basso Tirreno e Ionio, prevalente in mare. Qualche isolato focolaio temporalesco sta però interessando il catanzarese e l’est della Sicilia, ma è solo un assaggio rispetto all’evoluzione perturbata attesa anche al Sud fra mercoledì e giovedì. In merito al maltempo al Settentrione, in Liguria si sono raggiunti accumuli già superiori ai 100 millimetri (leggi qui) soprattutto sull’area alpina al confine con la Francia e con il cuneese.

 Zoagli e Golfo del Tigullio: meteo che peggiora, mare in burrasca per lo scirocco (fonte bagnisilvano.it)

NEVE SULLE ALPI – Il maltempo sta portando le prime forti nevicate stagionali in quota sulle Alpi, specie sul comparto occidentale. Localmente la neve si è spinta fino a quote attorno ai 1500 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-est-usa,-prime-tempeste-di-neve-nel-maine.-foto-e-video

Nord-Est USA, prime tempeste di neve nel Maine. FOTO e VIDEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovo-record-meteo-di-caldo-in-alaska,-situazione-preoccupante

Nuovo record meteo di caldo in Alaska, situazione preoccupante

22 Giugno 2019
nuova-ondata-di-caldo-in-argentina,-santiago-del-estero-eguaglia-il-record-mensile

Nuova ondata di caldo in Argentina, Santiago del Estero eguaglia il record mensile

28 Ottobre 2014
meteo-15-giorni,-colpo-di-coda-d’inverno-su-italia

Meteo 15 giorni, colpo di coda d’INVERNO su Italia

30 Marzo 2019
il-cinema-non-deve-dare-risposte-ma-porre-domande…

Il cinema non deve dare risposte ma porre domande…

5 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.