• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

50 gradi sotto zero nell’Artico russo europeo

di Massimo Aceti
04 Dic 2014 - 10:44
in Senza categoria
A A
50-gradi-sotto-zero-nell’artico-russo-europeo
Share on FacebookShare on Twitter

Uhta in una foto dello scorso gennaio quando raggiunse -37,2°C (da twitter@MutalibovRuslan), mentre Hoseda-Hard stabiliva con -52°C il nuovo record di freddo mensile.
Hoseda-Hard, località dell’artico russo ad ovest degli Urali e quindi in territorio europeo, ha staccato questa mattina una straordinaria temperatura di -50,6°C, vicinissima al record mensile di -51,5°C stabilito nel 2009.

Il valore registrato questa mattina è quasi 30 gradi inferiore alla media mensile.

Va detto che questa località, in controtendenza rispetto a quasi tutte le altre della Russia i cui record negativi risalgono quasi sempre a parecchi decenni fa, sta registrando negli ultimi anni le temperature invernali più basse: quest’anno ha stabilito il record di gennaio con -52°C, mentre il record di febbraio e assoluto di -57°C è del 2010.

I record primaverili al contrario risalgono tutti agli anni ’80 del XX secolo e quelli estivi e autunnali agli anni ’60 e ’70 sempre dello scorso secolo.

Ricordiamo che il record assoluto europeo è -58,1°C registrato il 31 dicembre del 1978 a Ust’Schugor.

Molto freddo, ma non record, anche nelle altre località dell’Artico russo europeo. Ecco di seguito alcune minime della mattina: Petrun -41,8°C, Vorkuta -39,7°C, Ust’-Usa -36,4°C, Amderma -35,3°C, Narjan-Mar -35,1°C, Pechora -30,5°C.

Più a sud, ben sotto il Circolo Polare Artico, Jaksa -34°C, Uhta -31,5°C.

Gelo invece in diminuzione nella Russia europea centrale e occidentale. San Pietroburgo addirittura strappa una minima positiva di +2,3°C.

Uhta in una foto dello scorso gennaio quando raggiunse -37,2°C (da twitter@MutalibovRuslan), mentre Hoseda-Hard stabiliva con -52°C il nuovo record di freddo mensile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizia-l’estate,-torna-il-freddo-in-antartide

Inizia l'estate, torna il freddo in Antartide

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
messico:-sprofonda-un-intero-tratto-di-spiaggia-a-causa-della-marea.-video

Messico: sprofonda un intero tratto di spiaggia a causa della marea. VIDEO

7 Febbraio 2020
belgio,-prima-neve-stagionale-e-piste-sciistiche-aperte

Belgio, prima NEVE stagionale e piste sciistiche aperte

3 Dicembre 2012
meteo-italia,-maltempo-con-forti-piogge-su-nord-ovest,-toscana-e-sardegna

METEO ITALIA, maltempo con FORTI PIOGGE su Nord-Ovest, Toscana e Sardegna

11 Ottobre 2018
varco-iberico-facile-preda-dei-fronti-atlantici,-vivace-instabilita-anche-in-italia

Varco Iberico facile preda dei fronti Atlantici, vivace instabilità anche in Italia

27 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.