• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Intense nevicate in Giappone e Kazakistan, forti temporali nel Mediterraneo e in Australia

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
06 Dic 2014 - 15:11
in Senza categoria
A A
intense-nevicate-in-giappone-e-kazakistan,-forti-temporali-nel-mediterraneo-e-in-australia
Share on FacebookShare on Twitter

Non cessa di piovere nel sud dell’Europa, dalla Francia all’Italia, dalla Grecia alla Croazia e fin nella Turchia occidentale. Ai dati aggiornati ieri presenti in questo articolo, aggiungiamo le piogge delle ultime 24 ore. In Francia ancora colpita la Costa Azzurra, 93 mm a Hyeres, 83 a Cap Cepet. In Croazia 59 mm a Hvar, 58 a Makarska, 57 a Sibenico. In Grecia 53 a Ioannina e 43 a Salonicco. In Macedonia 45 a Gevgelija. In Bulgaria i fiumi sono in piena nel sud-est della nazione.

Se nel sud piove, nel centro-est Europa tra il 30 novembre e il 3 dicembre si è verificato un vasto e disastroso fenomeno di gelicidio e nebbia congelante. Vi spieghiamo perché nel seguente articolo.

Nel sud-est dell’Europa fa invece piuttosto caldo. Le temperature più alte si stanno registrando a Cipro. Giovedì 4 dicembre 25,0°C a Paphos, 22,8°C a Larnaca, 22,6°C ad Akrotiri. Venerdì 5 dicembre 22,8°C a Gecitkale, 22,1°C a Larnaca. 18,2°C la media delle massime di dicembre a Larnaca.

Questo caldo risale dall’Egitto, dove giovedì si sono toccati i 34°C. Ancora caldo venerdì con 32,5°C a Baharia, 32°C a Assuan e 31,8°C a Hurguada.

Caldo sopra media anche in ampie zone del Sahel. Leggi l’approfondimento.

Ancora maltempo in Marocco, paese spesso interessato da tempo molto perturbato nelle ultime settimane. Giovedì 4 dicembre, 58 mm di pioggia a Tangeri (31 in 6 ore nella mattina), 31 a Taza, 29 a Fes. Con il brutto tempo, sono rimaste localmente sotto la media le temperature massime, con 15,7°C a Tangeri e 13,6°C a Meknes, contro medie delle massime di dicembre di 17,0° e 15,6°C. Venerdì nessuna località del Marocco ha superato i 20 gradi, Agadir, la più calda, si è fermata a 19,8°C rispetto ad una media di 20,7°C.

Prime forti nevicate in Giappone, un metro di neve a Kurihara, nel nord di Honshu (Leggi l’articolo e guarda il video). Ancora di più ad Okura (prefettura di Yamagata) dove ne sono caduti 113 cm. 91 cm nella prefettura di Aomori, in città il manto nevoso è arrivato a 42 cm, a Niigata a 30 cm. Neve fino a Nagoya e qualche fiocco anche in alcune parti dell’area metropolitana di Tokyo. Guarda il video del TG giapponese.

Bufera di neve in Giappone

Gelo intensissimo in Russia nel nord degli Urali. Hoseda-Hard ha toccato -50,7°C, temperatura seconda solo al record mensile di -51,5°C. Salehard, città di oltre 40 mila abitanti, è arrivata a -44,6°C. Leggi l’approfondimento.

Intense nevicate in Kazakistan, colpite tutte le maggiori città della nazione. Leggi l’approfondimento e guarda il video. Neve anche in Kirghizistan, guarda il video.

Tempesta su Sydney, nubi spettacolari e record di pioggia giornaliera per il mese di dicembre a Sydney-West, 46,8 mm alla stazione di Horsley Park. Guarda le foto e il video.

Preoccupa molto il Tifone Hagupit. Previsto l’impatto sulle Filippine ad ore. Leggi le ultime notizie.

Ancora pioggia in California, 47,5 mm a San Diego in 24 ore, di cui 45 in 6 ore. 40 mm la media di pioggia mensile, 262 mm quella annua.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prove-d’inverno:-non-solo-neve-e-freddo,-ma-anche-gran-burrasca-di-vento

Prove d'inverno: non solo neve e freddo, ma anche gran burrasca di vento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-grande-ondata-di-freddo-di-fine-novembre-1973-(prima-parte)

La grande ondata di freddo di fine Novembre 1973 (prima parte)

3 Dicembre 2008
meteo-milano:-caldo-tropicale,-forti-temporali-a-tratti,-rischio-grandine

Meteo MILANO: caldo tropicale, forti temporali a tratti, rischio grandine

12 Agosto 2018
ultimissime:-meteo-burrascoso-invernale-con-temporali,-grandine,-neve-e-vento

Ultimissime: meteo burrascoso invernale con temporali, grandine, neve e vento

27 Febbraio 2020
temporali-dal-tirreno-verso-la-campania

Temporali dal Tirreno verso la Campania

11 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.