• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo intenso in tutta l’Africa sub-sahariana

di Giovanni Staiano
09 Dic 2014 - 09:59
in Senza categoria
A A
caldo-intenso-in-tutta-l’africa-sub-sahariana
Share on FacebookShare on Twitter

Molto caldo in tutta la fascia a sud del Sahara lunedì 8 dicembre. Fonte mappa infoclimat.fr.
Ancora molto caldo nel Sahel, in particolare in Mali. Nel paese sub sahariano, lunedì 8 dicembre si sono registrate massime diffusamente oltre i 35°C, tra cui San 38,5°C, Kayes 38,4°C, Yelimane 38,0°C, Mopti 37,6°C, Bougouni 37,5°C, Kenieba e Nioro 37,2°C. Alcune medie delle massime di dicembre, in °C: Kenieba 34,2, Kayes 33,4, Bougouni 33,0, San 32,7, Mopti 31,7.

Caldo anche in Senegal, con 38,8°C a Tambacounda e 38,1°C a Matam, e Chad, con 39,0°C a Sarh e 37,4°C a Moundou. Le medie delle massime di dicembre di Tambacounda, Matam, Sarh e Moundou sono 33,7°, 33,2°, 35,4° e 34,2°C.

Non fa eccezione, nell’area subsahariana, il Niger, con 37,7°C ad Agadez, 37,6°C a Gaya, 37,1°C a Tillabery, 37,0°C a Niamey (medie delle massime di dicembre di Agazdez, Gaya e Niamey 29,0°, 33,4° e 33,3°C. Notevoli anche i 32,4°C della settentrionale Bilma, la cui media delle massime di dicembre è “solo” 26,9°C.

Molto caldo in tutta la fascia a sud del Sahara lunedì 8 dicembre. Fonte mappa infoclimat.fr.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-dove,-quanto-e-a-che-quote-nevichera-nelle-prossime-ore

Ecco dove, quanto e a che quote nevicherà nelle prossime ore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-meta-prossima-settimana-si-avvertira-un-deciso-aumento-delle-temperature

Da metà prossima settimana si avvertirà un deciso aumento delle temperature

11 Marzo 2006
estate?-no,-non-e-ancora-il-momento.-il-meteo-dice-il-contrario
News Meteo

Estate? No, non è ancora il momento. Il meteo dice il contrario

29 Maggio 2024
a-milano-preoccupa-il-fiume-lambro,-che-ha-superato-il-livello-di-emergenza

A MILANO preoccupa il fiume Lambro, che ha superato il livello di emergenza

21 Maggio 2012
le-nevicate-in-ottobre-in-italia.-parte-ii:-torino-e-milano

Le nevicate in Ottobre in Italia. Parte II: Torino e Milano

1 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.