• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La causa dell’alluvione di Genova? Eccola spiegata in un semplice grafico

di Massimo Aceti
10 Ott 2014 - 16:06
in Senza categoria
A A
la-causa-dell’alluvione-di-genova?-eccola-spiegata-in-un-semplice-grafico
Share on FacebookShare on Twitter

causa alluvione genova spiegazione in semplice grafico 34413 1 1 - La causa dell'alluvione di Genova? Eccola spiegata in un semplice grafico
causa alluvione genova spiegazione in semplice grafico 34413 1 2 - La causa dell'alluvione di Genova? Eccola spiegata in un semplice grafico
Naturalmente i torrenti coperti, l’eccessiva cementificazione delle colline, la scarsa manutenzione idraulica, i tempi biblici della realizzazione delle opere di salvaguardia del territorio, ecc, ecc, sono tutte concause fondamentali in questa e in altre alluvioni genovesi, ma la causa primaria è sempre l’incredibile quantità di pioggia che cade dal cielo. Pioggia che, in genovese, si dice semplicemente “aegua” cioè acqua, e forse non è un caso, perché sono autentiche cascate d’acqua quelle che cadono dal cielo in queste situazioni.

Il grafico sottostante si riferisce alla stazione di Geirato, sulla sponda ovest del torrente Bisagno nel quartiere di Molassana. Si può notare come nell’ora antecedente l’esondazione del Bisagno si sia toccato il picco massimo di pioggia, ben 135 mm, seguiti, nell’ora successiva, da ulteriori 50 mm. Per un totale di 185 mm in due ore. Il totale nelle ultime 32 ore è di 570 mm. Sono valori di pioggia folli, che in nessuna parte del mondo abitato passano indenni. Forse riescono ad essere assorbiti nelle foreste equatoriali.

causa alluvione genova spiegazione in semplice grafico 34413 1 1 - La causa dell'alluvione di Genova? Eccola spiegata in un semplice grafico

Negli stessi momenti la stazione di Vicomorasso sullo spartiacque tra Polcevera e Bisagno, ha fatto segnare circa 160 mm di pioggia in due ore.

causa alluvione genova spiegazione in semplice grafico 34413 1 2 - La causa dell'alluvione di Genova? Eccola spiegata in un semplice grafico

Stupisce maggiormente l’esondazione del Fereggiano, arrivata con picchi di pioggia intensi (80 mm in un’ora) ma lontanissimi rispetto a quelli di 3 anni fa.

Purtroppo bisogna segnalare che l’emergenza a Genova non è ancora finita, oggi pomeriggio è esondato il torrente Torbella, affluente di sinistra del Polcevera, nel quartiere di Rivarolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
genova-flagellata,-altri-nubifragi-e-massima-allerta.-su-mezza-italia-clima-da-tarda-estate

Genova flagellata, altri nubifragi e massima allerta. Su mezza Italia clima da tarda estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cosi-si-e-chiuso-marzo,-fra-il-gelo-europeo-ed-i-tepori-sul-mediterraneo

Così si è chiuso marzo, fra il GELO EUROPEO ed i tepori sul Mediterraneo

2 Aprile 2013
evoluzione-meteo-prossime-ore-critica:-elevato-rischio-nubifragi

Evoluzione meteo prossime ore critica: elevato rischio nubifragi

14 Ottobre 2016
sferzata-di-freddo-improvviso-in-usa,-ma-gli-stessi-venti-in-europa-sono-miti

Sferzata di freddo improvviso in USA, ma gli stessi venti in Europa sono miti

11 Gennaio 2007
meteo-per-domani,-sole-prevalente.-ma-attenzione,-prime-insidie-in-arrivo

Meteo per domani, sole prevalente. Ma attenzione, prime insidie in arrivo

6 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.