• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo in Europa orientale fino in Russia, ma in Siberia è super gelo!

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
09 Nov 2014 - 21:44
in Senza categoria
A A
gran-caldo-in-europa-orientale-fino-in-russia,-ma-in-siberia-e-super-gelo!
Share on FacebookShare on Twitter

Molto caldo negli ultimi giorni in Europa orientale a causa della rimonta di aria calda che giunge dal Mediterraneo. Battuti due record assoluti di caldo mensile in Polonia e diversi giornalieri in Bielorussia e Lettonia. Leggi l’approfondimento.

Molto caldo anche nei Balcani, quasi 26 gradi in Romania e oltre 24 in Serbia. Approfondisci.

Staordinarie temperature in Russia domenica 9 novembre. Quasi 26 gradi sulle rive del Mar Nero, e quasi -47°C in Siberia. Leggi l’approfondimento.

La perturbazione che sta approcciando l’Italia ha portato forti piogge in Francia domenica 9 novembre: 78 mm a Salon-en-Provence, 70 a Le Luc, 49 a Hyeres, 47 a Nizza, 46 a Tolone.

Ancora precipitazioni intense nella parte orientale dell’Austria sabato 8 novembre, con quota neve ancora intorno ai 2000 metri e localmente, nel sudest, anche più a nord. Tra le 19 di venerdì e la stessa ora di sabato, 66 mm a Koetschach (382 mm in 4 giorni), 50 a Dellach Im Drautal (331 in 4 giorni), 47 a Gatschach, 35 a St.Radegund, 33 a Moenichkirchen. Ai 2140 m di Villacheralpe, caduti 22 mm che si aggiungono ai 108 registrati nelle 60 ore precedenti, precipitazione interamente liquida a dispetto della quota elevata.

Ancora pioggia sabato anche ai 2500 m del Kredarica, in Slovenia. In 4 giorni sono caduti 205 mm di pioggia e neve (36 dei quali sabato), con netta prevalenza della prima e molti momenti di “mista”. A causa delle ingenti e peristenti piogge diversi paesi della Slovenia hanno subito delle inondazioni.

Suggestiva foto della Tuxertal nel Tirolo austriaco, dopo le recenti ingenti nevicate. Da twitter@hansterbraak

Inondazioni a Sint Maarten, nelle Antille Olandesi, a causa delle forti piogge che hanno colpito l’isola, famosa per il suo aeroporto sulla spiaggia, tra venerdì 7 e sabato 8 ottobre. Leggi l’approfondimento.

Ciclone record sul Mare di Bering. Si tratta dell’ex super-tifone Nuri che, diventato tempesta extratropicale, ha raggiunto una pressione minima stimata di 924 hPa e misurata di 928 hPa. Approfondisci.

Forti temporali in Paraguay venerdì 7 novembre. In 24 ore sono caduti 103 mm all’aeroporto di Asuncion (53 in sole 6 ore) e a Paraguari (46 in 3 ore), 87 a San Estanislao, 86 a C.nel Oviedo, 53 a Villarrica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primo-temporale-su-genova-in-serata,-fino-a-80-mm-di-pioggia

Primo temporale su Genova in serata, fino a 80 mm di pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
egemonia-anticiclonica,-sole-e-caldo-sino-a-sabato.-poi-qualche-cenno-di-cambiamento

Egemonia anticiclonica, sole e caldo sino a sabato. Poi qualche cenno di cambiamento

19 Maggio 2009
ultimi-di-luglio:-l’estate-prendera-l’ennesimo-schiaffone.-imminente-maltempo

Ultimi di luglio: l’estate prenderà l’ennesimo schiaffone. Imminente maltempo

28 Luglio 2014
iniziate-le-nevicate-in-pianura-al-nord:-situazione-in-atto-ed-evoluzione

Iniziate le nevicate in pianura al Nord: situazione in atto ed evoluzione

7 Dicembre 2012
trombe-d’aria-nei-pressi-di-roma,-ecco-il-video

TROMBE D’ARIA nei pressi di Roma, ecco il video

18 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.