• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nevicate e nevicate estreme: ecco come cambieranno con il Global Warming

di Massimo Aceti
06 Set 2014 - 08:27
in Senza categoria
A A
nevicate-e-nevicate-estreme:-ecco-come-cambieranno-con-il-global-warming
Share on FacebookShare on Twitter

Neve a New York City, da twitter@travelinglens
Un recente studio a firma di Paul A. O’Gorman del MIT (Massachusetts Institute of Technology) pubblicato su Nature, mette in evidenza alcune apparenti contraddizioni tra il previsto riscaldamento del pianeta (Global Warming) e un aumento dei fenomeni nevosi intensi.

Sebbene nell’emisfero settentrionale nei prossimi 100 anni le nevicate tenderanno a diminuire, le tempeste di neve in diverse regioni potrebbero invece aumentare. Secondo le stime offerte dalle simulazioni effettuate con 20 modelli climatici, nelle regioni dove la temperatura media invernale è attorno agli zero gradi vi sarà un calo delle precipitazioni nevose del 65%, ma l’intensità delle nevicate diminuirà soltanto dell’8%.

Un aumento delle nevicate si avrà soltanto nelle zone in cui la temperatura media invernale è inferiore ai -14°C, in pratica nelle zone artiche, subartiche o con estreme caratteristiche continentali (es. Siberia centrale), mentre un aumento delle tempeste di neve si potrà avere già nelle zone in cui la temperatura media invernale è inferiore ai -9°C.

Neve a New York City, da twitter@travelinglens

Ecco pertanto che alcune città del nord degli Stati Uniti o del Canada potrebbero andare incontro ad una diminuzione delle nevicate complessive ma ad un aumento dei fenomeni nevosi estremi.

Tale risposta non lineare delle nevicate al riscaldamento climatico, suggerisce anche di non prendere a riferimento il parametro delle intensità delle nevicate per valutare i cambiamenti climatici su scala regionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-temporali-al-sud-italia!-ecco-l’evoluzione-nelle-24-ore

Che temporali al Sud Italia! Ecco l'evoluzione nelle 24 ore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-di-nuovo-neve-al-nord,-altro-peggioramento-altrove

METEO Italia: di nuovo NEVE al Nord, altro peggioramento altrove

18 Dicembre 2018
meteo-avverso-negli-usa:-tempesta-di-neve

Meteo avverso negli USA: tempesta di neve

27 Novembre 2018
meteo-weekend,-rischio-neve-fino-in-val-padana-occidentale

Meteo weekend, rischio NEVE fino in Val Padana occidentale

2 Marzo 2018
italia-sotto-un-tappeto-di-nubi

ITALIA sotto un tappeto di nubi

1 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.