• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lunedì violento maltempo su Nord e Toscana, poi instabilità a sprazzi

di Ivan Gaddari
12 Ott 2014 - 12:07
in Senza categoria
A A
lunedi-violento-maltempo-su-nord-e-toscana,-poi-instabilita-a-sprazzi
Share on FacebookShare on Twitter

E’ terminata una settimana che in tanti ricorderanno a lungo: chi per il caldo fuori stagione, chi invece per l’ennesima alluvione italiana. Condizioni meteorologiche diametralmente opposte, messe in atto dalla violenta contrapposizione tra l’Anticiclone Africano e le Perturbazioni Atlantiche.

Ora assisteremo ad un tentativo di sblocco, che ad ovest del nostro Paese condurrà all’isolamento di un ampio vortice atlantico. Il suo avvicinamento sfocerà nel vigoroso peggioramento che investirà Nord e Toscana, ma le velleità di conquista verranno contrastate efficacemente dalla strenue resistenza anticiclonica. Tutto ciò si tradurrà nella previsione dettagliata che stiamo per offrirvi.

Il tempo lunedì 13 ottobre
Da subito maltempo sul Nordovest, con piogge molto forti in Lombardia e Liguria. Su queste due regioni saranno possibili nubifragi temporaleschi, che gradualmente si estenderanno all’Emilia occidentale, alla Toscana e poi sul Triveneto. Un po’ d’instabilità si instaurerà anche in Sardegna e nei settori settentrionali di Umbria, Marche e Lazio.

Al Sud, Sicilia compresa, permarranno condizioni di tempo estivo e le temperature massime potrebbero superare localmente i 30°C. Da segnalare un rinforzo dei venti dai quadranti meridionali, ma che piegheranno da est in Val Padana.

Domani avremo un severo peggioramento al Nord e sulla Toscana, con piogge localmente violente anche a carattere di nubifragio.

Martedì 14 ottobre
Tempo variabile al Centro Nord e Sardegna, con probabili acquazzoni pomeridiani – spesso temporaleschi – nelle zone interne delle regioni Centrali. Persisteranno dei piovaschi anche in Liguria e localmente lungo l’arco alpino. Al Sud tempo migliore e caldo persistente, specie su settori ionici. Le poche nubi che affluiranno da ovest non causeranno alcun genere di fenomeno.

Mercoledì 15 ottobre
Cambierà poco o nulla: nuvolosità variabile al Centro Nord con probabili acquazzoni pomeridiani, mentre al Sud permarranno condizioni di tempo stabile e un quadro climatico tardo estivo.

La seconda metà settimanale proporrà un graduale, vigoroso rinforzo anticiclonico che arrecherà condizioni di generale stabilità e un nuovo rialzo delle temperature. Temperature che continueranno a stazionare al di sopra delle medie stagionali e su valori tardo estivi un po’ ovunque.

 Mercoledì ancora instabilità a sprazzi al Centro Nord, migliore al Sud dove il caldo continuerà a farsi sentire.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prossima-settimana:-nuovi,-impressionanti-nubifragi-su-nord-e-toscana

Prossima settimana: nuovi, impressionanti nubifragi su Nord e Toscana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-instabilita-in-accentuazione,-acquazzoni-piu-frequenti

Meteo MILANO: instabilità in accentuazione, ACQUAZZONI più frequenti

16 Giugno 2020
meteo-sino-30-marzo:-maltempo-atteso-da-domenica,-temperature-in-rialzo

METEO sino 30 Marzo: MALTEMPO atteso da domenica, temperature in rialzo

24 Marzo 2018
meteo-d’africa,-gran-caldo-sino-a-fine-mese.-luglio,-grandi-novita

Meteo d’Africa, gran caldo sino a fine mese. Luglio, grandi novità

20 Giugno 2017
prevedere-i-tornado-tramite-gli-infrasuoni-prodotti-dal-temporale

Prevedere i tornado tramite gli infrasuoni prodotti dal temporale

4 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.