• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bilancio finale dell’estate 2014 sull’Italia: tutte le anomalie, dati CNR

di Mauro Meloni
06 Set 2014 - 16:00
in Senza categoria
A A
bilancio-finale-dell’estate-2014-sull’italia:-tutte-le-anomalie,-dati-cnr
Share on FacebookShare on Twitter

bilancio finale estate 2014 italia le anomalie dati cnr 33800 1 1 - Bilancio finale dell'estate 2014 sull'Italia: tutte le anomalie, dati CNR
Emergono non poche sorprese nell’analisi complessiva dell’andamento di tutto il trimestre estivo, almeno sulla base dei dati resi noti dall’ISAC-CNR (la cui serie statistica parte dal lontano 1800). Abbiamo già visto cos’è accaduto nel mese di agosto appena concluso, con la piovosità ed il fresco più accentuati al Nord. A conti fatti, l’estate è risultata una stagione decisamente piovosa, ma al tempo stesso non troppo fresca, almeno in raffronto alla media del trentennio 1971-2000. Possiamo parlare di stagione fresca, se raffrontata alle estati dell’ultimo decennio ed oltre.

Facendo riferimento all’intera Penisola, l’estate ha chiuso con un’anomalia di +0,30°C, soprattutto a causa di un giugno piuttosto caldo. Molto più marcate le anomalie positive al Sud piuttosto che al Nord, come si evidenzia dalla cartina sottostante. In merito alle precipitazioni, queste sono state un po’ ovunque sopra la norma, mediamente dell’8%. A nostro parere, ribadiamo che i dati pluviometrici risultano però sottostimati per via del numero troppo limitato di stazioni ufficiali prese come riferimento.

bilancio finale estate 2014 italia le anomalie dati cnr 33800 1 1 - Bilancio finale dell'estate 2014 sull'Italia: tutte le anomalie, dati CNR

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gp-d’italia-a-monza-del-7-settembre:-rischio-pioggia?-ecco-le-previsioni

GP d'Italia a Monza del 7 settembre: rischio pioggia? Ecco le previsioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-notturne-italia-estive

Temperature notturne Italia estive

13 Agosto 2014
il-clima-della-groenlandia:-un-immenso-serbatoio-di-ghiaccio-(prima-parte)

Il clima della Groenlandia: un immenso serbatoio di ghiaccio (prima parte)

26 Febbraio 2004
meteo-milano:-discreto,-qualche-nube-in-piu-da-domenica

Meteo MILANO: discreto, qualche nube in più da domenica

11 Ottobre 2019
nord-europa-tra-caldo-e-spettacolari-aurore-boreali.-crollo-termico-negli-usa,-tormente-di-neve-in-canada

Nord Europa tra caldo e spettacolari aurore boreali. Crollo termico negli USA, tormente di neve in Canada

18 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.