• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 23 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La nuova settimana relegherà le nubi al Centro Nord

di Ivan Gaddari
21 Ott 2005 - 12:36
in Senza categoria
A A
la-nuova-settimana-releghera-le-nubi-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Una forte depressione d'Islanda favorirà un flusso di correnti occidentali su buona parte dell'Europa.
L’evoluzione generale

Una vasta struttura depressionaria con due centri d’azione tra l’Islanda e le coste francesi determinerà una forte influenza mite occidentale in direzione del bacino del Mediterraneo. Tuttavia sulle nostre regioni si farà strada un campo di alta pressione che riporterà il sole al Sud, non riuscendo però ad ostacola adeguatamente le nubi provenienti da Ovest. Nuvole che interesseranno appunto il Nord ed il Centro, dove ci potranno essere nuove piogge.

Andiamo nel dettaglio del giorno 25 ottobre 2005

Durante la giornata del martedì avremo un po’ meno nubi, specie lungo l’Adriatico. I venti saranno sempre meridionali e le temperature non subiranno particolari variazioni.

Insomma, dopo un fine settimana costellato di nubi molto minacciose, la giornata di martedì porterà un leggero miglioramento, ad iniziare dai versanti orientali della Penisola dove si riaffaccerà un po’ di sole. Radiazione solare che renderà l’aria ancora più piacevole di quanto già non lo sia, mentre l’asciutto terrà lontani gli ombrello aperti.

Sulle regioni tirreniche ed al Sud si dovrà ancora pazientare, perché il grigio sarà presente per molte ore durante l’intera giornata. Ma sarà un colore un po’ meno cupo e minaccioso, tanto che le piogge saranno veramente sporadiche. Interesseranno per lo più la Liguria, le coste toscane, laziali e campane. Poi la Sicilia, la Calabria meridionale e la Sardegna. Ma il tutto subirà una decisa attenuazione durante la sera.

Tendenza per i giorni successivi

I due giorni successivi porteranno delle novità: il sole tornerà al Sud, mentre le nubi interesseranno decisamente il Nord, la Sardegna e le regioni alto tirreniche. I venti saranno sempre meridionali, mentre una leggera diminuzione delle temperature potrà interessare il Settentrione.

Saranno quindi due giorni importanti, perché rispetto alla settimana scorsa avremo un trasferimento del treno nuvoloso verso Nord e parte del Centro, mentre al Sud tornerà a far capolino deciso un piacevole sole di fine ottobre. Tanto piacevole che durante le ore centrali della giornata si starà ancora bene con le maniche corte, quasi come se si volesse recuperare quanto perso nello scorso mese di agosto.

Intanto le piogge resisteranno, almeno al pomeriggio, sulle coste delle regioni alto tirreniche, la Sardegna interna e i rilievi alpini centro occidentali. E proprio il giovedì è atteso un nuovo aumento delle nubi, anche in modo consistente. E saranno nubi minacciose, tanto che non potremo far a meno dell’ombrello. Bagnato quindi al Nordovest, Liguria, Emilia, Toscana, alto Lazio e Sardegna Centro settentrionale. Qualche piovasco raggiungerà anche il Nordest. Sul resto del Paese tanto sole e temperature in leggera risalita.

In conclusione

Osservando attentamente le figure bariche presenti sulla scena europea pare di rivedere un copione che da tempo non si osservava. Una depressione d’Islanda quanto mai attiva piloterà masse d’aria umida oceanica in direzione del Mediterraneo. Insomma, sembra che per il momento la zonalità sia tornata protagonista del nostro clima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mar-mediterraneo-generatore-di-maltempo

Mar Mediterraneo generatore di maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-stati-uniti:-temperature-da-record-di-freddo-per-luglio-in-texas

Meteo Stati Uniti: temperature da record di freddo per Luglio in Texas

30 Luglio 2019
antartide,-infranta-la-barriera-dei-90-°c

Antartide, infranta la barriera dei -90 °C

14 Febbraio 2010
violente-piogge-in-sud-africa:-maxi-nubifragio-colpisce-pretoria-e-johannesburg

Violente piogge in Sud-Africa: MAXI NUBIFRAGIO colpisce Pretoria e Johannesburg

3 Febbraio 2014
giappone,-treno-colpito-da-un-fulmine:-riprese-incredibili

Giappone, treno colpito da un FULMINE: riprese incredibili

5 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.