• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

El Nino: in arrivo per Gennaio, ma debole e in rapida diminuzione

di Redazione Italia
11 Nov 2014 - 18:48
in Senza categoria
A A
el-nino:-in-arrivo-per-gennaio,-ma-debole-e-in-rapida-diminuzione
Share on FacebookShare on Twitter

el nino in arrivo per gennaio ma debole e in rapida diminuzione 35016 1 1 - El Nino: in arrivo per Gennaio, ma debole e in rapida diminuzione
Si è molto detto nei mesi passati su quello che doveva essere il “Super Nino”, di entità paragonabile a quello del 1998, in grado di far passare nell’atmosfera tutta la quantità di calore che si era accumulata nelle profondità del Pacifico.

Tali previsioni erano di Febbraio – Marzo 2014, ma si è subito visto che qualcosa non tornava nel computo delle rilevazioni, in contrasto con quelle che erano le attese modellistiche.

Le temperature oceaniche, infatti, dopo un breve rialzo, sono rimaste stazionarie, poi tornate sui loro passi, poi stabili, ora tendono finalmente a risalire, ma anche le indicazioni modellistiche sono decisamente cambiate.

In questo caso si mostrano le previsioni del modello JAMSTEC nella grafica di Weatherbell: si nota subito che, nell’area centrale del Pacifico, la famosa zona “Nino 3.4” che è cruciale nello sviluppo del fenomeno, avremo, secondo i vari cluster, un Nino debole, mediamente di valore massimo 1.1, che è appena sopra la fase definita come “neutrale”.

Per il resto del 2015 le temperature oceaniche del Pacifico Equatoriale rimarranno debolmente positive, per poi dare origine ad un fenomeno di Nina nel 2016.

Per ora, dunque, probabile Nino, ma molto debole, inoltre sembra in conformazione Modoki, ovverosia con la zona orientale più calda di quella occidentale.

Un Nino simile si ebbe anche nel 2010, il che può dare anche indicazioni su come si possa evolvere la prossima stagione invernale, anche se il Nino rappresenta solo uno dei vari indici climatici che possono influenzare l’Inverno sulla nostra Penisola.

Il prossimo Nino, comunque, non sarà paragonabile a quello del 1998, che tanti sconvolgimenti climatici apportò al nostro Pianeta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
escalation-del-maltempo-senza-sosta:-resta-l’allerta-in-molte-regioni

Escalation del maltempo senza sosta: resta l'allerta in molte regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-24-luglio:-torna-il-caldo-africano,-ma-non-durera

METEO sino 24 Luglio: torna il CALDO AFRICANO, ma non durerà

18 Luglio 2018
tromba-d’aria-dal-mare-impatta-a-sorpresa-su-genova:-foto-evento

Tromba d’aria dal mare impatta a sorpresa su Genova: foto evento

25 Febbraio 2014
splende-un-bel-sole-marzolino-su-gran-parte-d’italia,-ma-una-nuova-perturbazione-incombe-da-ovest

Splende un bel sole marzolino su gran parte d’Italia, ma una nuova perturbazione incombe da ovest

2 Marzo 2010
video-meteo-oggi-ed-il-fine-settimana:-inizia-il-maltempo

Video meteo oggi ed il fine settimana: inizia il maltempo

23 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.