• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Siberia, Canada, Artico, tutti in corsa verso il grande gelo

di Massimo Aceti
09 Set 2014 - 20:42
in Senza categoria
A A
siberia,-canada,-artico,-tutti-in-corsa-verso-il-grande-gelo
Share on FacebookShare on Twitter

siberia canada artico tutti in corsa verso il grande gelo 33831 1 1 - Siberia, Canada, Artico, tutti in corsa verso il grande gelo
E’ iniziata la corsa al grande gelo della stagione invernale 2014-15. Con l’arrivo di settembre le temperature cominciano a scendere parecchio nelle aree più continentali del nord emisfero e nelle zone artiche, e si registrano le prime forti gelate.

Anche quest’anno stiamo assistendo giorno dopo giorno al raggiungimento di valori di temperatura sempre più bassi anche se per il momento nessuna località, tra quelle monitorate da stazioni del circuito internazionale, ha raggiunto la soglia dei -10°C. Con un’eccezione, quella di Summit, ad oltre 3000 metri di quota sul Plateau groenlandese, dove però tali valori sono normalissimi anche in piena estate (addirittura è scesa sotto i -30°C in agosto!) e che pertanto in questa prima fase della corsa verso il grande gelo non prenderemo in considerazione.

Quale sarà allora, eccetto Summit, la prima località a tagliare il traguardo dei -10°C? La partita è aperta tra Siberia, Canada, Alaska e zone artiche groenlandesi, russe e norvegesi, e forse, difficilmente, alle stazioni alpine a più alta quota.

Finora il valore più basso è stato raggiunto dalla siberiana Strelka Chunya che ha raggiunto -9,4°C l’8 settembre. Ika e Vivi River, sempre in Siberia, hanno raggiunto -9,2°C. Prontissima allo start anche Ojmjakon che ha raggiunto -8,7°C.

In Canada si sono messi in evidenza i Territori del Nord Ovest, con Norman Wells che ha toccato -9,1°C e McMillan Pass -8,9°C.

Nell’Artico norvegese, Kvitova ha raggiunto -7,9°C, che tiene così alta anche la solitamente ammainata bandiera europea.

Non ha fatto meglio la Groenlandia, dove Nord ha raggiunto -7,6°C.

siberia canada artico tutti in corsa verso il grande gelo 33831 1 1 - Siberia, Canada, Artico, tutti in corsa verso il grande gelo

La caccia ai -10°C è aperta. Ma solo a ottobre si cominceranno a raggiungere temperature da gelo siderale, l’anno scorso i -30°C si toccarono il 12 ottobre ad Eureka, nell’Artico Canadese, che precedette sul filo di lana la siberiana Delyankir. I primi -40°C se li aggiudicò la Siberia la notte tra il 2 e il 3 novembre e i primi -50°C li raggiunse Summit il 5 novembre, con la siberiana Teply Kljuch ad inseguirla un paio di giornì dopo. La caccia ai -60°C fallì per tutto l’inverno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento-al-via,-si-registrano-i-primi-temporali.-ma-e-solo-un-assaggio

Peggioramento al via, si registrano i primi temporali. Ma è solo un assaggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-nuvole-nel-weekend,-si-abbassano-temperature.-poi-piogge-passeggere

Meteo VENEZIA: nuvole nel weekend, si abbassano temperature. Poi PIOGGE PASSEGGERE

29 Settembre 2018
meteo-15-giorni,-caldo-d’estate,-ma-gia-stop-con-temporali

Meteo 15 giorni, CALDO d’ESTATE, ma già STOP con TEMPORALI

30 Maggio 2019
marcata-instabilita-atmosferica-predominera-per-tutto-il-fine-settimana

Marcata instabilità atmosferica predominerà per tutto il fine settimana

16 Settembre 2006
meteo-estremo-di-fine-inverno:-prima-freddo-e-super-maltempo,-poi-alta-africana.-questo-e-febbraio-2016

Meteo estremo di fine Inverno: prima freddo e super maltempo, poi Alta africana. Questo è Febbraio 2016

12 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.