• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature in calo a metà settimana per venti settentrionali

di Ivan Gaddari
15 Dic 2014 - 10:41
in Senza categoria
A A
temperature-in-calo-a-meta-settimana-per-venti-settentrionali
Share on FacebookShare on Twitter

temperature in calo a meta settimana per venti settentrionali 35669 1 1 - Temperature in calo a metà settimana per venti settentrionali
La perturbazione iberica è preceduta da una circolazione d’aria mite dai quadranti meridionali, che come ben sappiamo ha innescato un repentino aumento delle temperature. Il rialzo si è percepito soprattutto nei valori minimi, difatti le gelate hanno definitivamente abbandonato gran parte del nostro Paese – eccezion fatta ovviamente per le aree montane oltre una certa quota.

Il passaggio perturbato determinerà evidentemente una flessione termica: inizialmente per nubi e precipitazioni, a seguire per l’intervento di venti più freschi settentrionali. Venti che giungeranno mercoledì, momento in cui partirà l’espansione dell’Alta delle Azzorre verso est.

Il nostro modello ad alta risoluzione evidenzia cali delle massime diffusi e significativi. Mediamente perderemo dai 2 ai 4°C, ma non ovunque. Alcune regioni registreranno degli aumenti ed anche in questo caso tra i 2 e i 4°C. Sull’andamento termico inciderà la circolazione dei venti: probabilmente di foehn sul Nordovest, di Grecale sul Nordest, di Ponente e poi Maestrale nelle restanti regioni.

temperature in calo a meta settimana per venti settentrionali 35669 1 1 - Temperature in calo a metà settimana per venti settentrionali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-del-giappone,-non-cessano-le-nevicate,-ultimo-video

Nord del Giappone, non cessano le nevicate, ultimo video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-mite-verso-l’italia-e-i-balcani,-mentre-il-gelo-persevera-sulle-isole-britanniche

Aria mite verso l’Italia e i Balcani, mentre il gelo persevera sulle isole britanniche

4 Febbraio 2009
dopo-un-inizio-settimana-stabile,-giungeranno-piogge-al-nord-e-toscana.-sabato-poi,-probabile-peggioramento-su-tutto-il-centro-nord

Dopo un inizio settimana stabile, giungeranno piogge al Nord e Toscana. Sabato poi, probabile peggioramento su tutto il Centro Nord

12 Novembre 2006
temperature-record-in-basilicata

Temperature record in Basilicata

25 Luglio 2007
ultimora:-le-false-prospettive-della-calura-anticiclonica-delle-azzorre-e-l’oppressione-dell’anticiclone-africano

Ultimora: Le false prospettive della calura anticiclonica delle Azzorre e l’oppressione dell’anticiclone africano

10 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.