• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo straordinario e diluvi in Europa, -25°C a Denver, -50°C in Siberia

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
13 Nov 2014 - 18:34
in Senza categoria
A A
caldo-straordinario-e-diluvi-in-europa,-25°c-a-denver,-50°c-in-siberia
Share on FacebookShare on Twitter

-50°C in Siberia! E’ stata Verhojansk a tagliare oggi questo traguardo. A Verhojansk la media delle minime di novembre è -38,2°C, il record -57,2°C. Notevole anche la massima, fermatasi a -45,9°C, 15 gradi sotto la norma mensile.

Stati Uniti centrali alle prese con un’ondata di freddo precoce di straordinaria entità. Un vortice artico ha portato temperature record per la stagione in Wyoming e Colorado. Record mensile secolare a Denver, assoluto a Casper. Leggi l’approfondimento. Ma è caduta anche molta neve nel Midwest.

Situazione difficile negli USA settentrionali a causa delle tempeste di neve, foto da twitter@MSPPIO_NW

Situazione bloccata in Europa. Le depressioni continuano a colpire il sud-ovest del continente, aria calda risale più ad est, ma eccetto Spagna e nord Scandinavia, tutta l’Europa è alle prese con caldo straordinario per il periodo con anomalie che nell’ultima settimana raggiungono localmente i 10 gradi!.

Negli ultimi giorni le temperature più alte sono state raggiunte a Cipro e in Turchia, il 12 novembre fino a 27,6°C a Silifke, 27,5°C a Morphou, 27,2°C a Lefkoniko e 26,9°C ad Adana. Molto caldo anche nei Balcani occidentali (leggi l’apprfondimento).

L’enclave fredda europea è il nord scandinavo, l’ultima notte minime vicino ai -30°C in Svezia e Norvegia, precisamente -28,7°C a Karasjok e -28°C a Nedre Soppero. In Finlandia -25,9°C a Enontekio.

Minime interessanti in Castiglia (Spagna) il giorno 11: -5,5°C a Leon, -2°C a Soria e -1,2°C a Valladolid. -0,1°C nell’andalusa Granada. A Leon la minima record di novembre è -7,2°C.

Nubifragi a sud, foehn oltre la barriera alpina, in Svizzera. Il giorno 11 oltre 20 gradi ad Altdorf. In Austria 21,1°C a Salisburgo il giorno 12. Leggi l’approfondimento. Rispetto ai dati già indicati nell’articolo di approfondimento, le piogge sono ulteriormente aumentate nel Canton Ticino, tra la mattina di mercoledì e quella di giovedì altri 73 mm a Stabio, 72 a Locarno-Monti e 68 a Lugano. Forti piogge hanno colpito anche Croazia e Slovenia.

Molto caldo anche in Arabia Saudita occidentale, con 38,6°C a La Mecca e 36,0°C a Jeddah martedì 11 novembre. Le medie delle massime di novembre di La Mecca e Jeddah sono 34,8° e 33,0°C.

Gran caldo nell’Indonesia orientale, 38,4°C a Sumbawa, a soli 2 decimi dal record assoluto del 2002. 36,2°C a Maumere, nell’isola di Flores, a 3 decimi dal record, 37,2°C a Kupang, nel Timor Occidentale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-rebus-di-fine-novembre:-atlantico,-artico-o-anticiclone?

Il rebus di fine novembre: Atlantico, Artico o Anticiclone?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pericolosissimo-sistema-temporalesco-“v-shaped”-tra-mar-libico-e-ionio

Pericolosissimo sistema temporalesco “V-SHAPED” tra Mar Libico e Ionio

30 Novembre 2013
meteo-week-end,-instabilita-a-carattere-sparso

Meteo week end, instabilità a carattere sparso

6 Dicembre 2007
meteo-italia-15-giorni,-scossoni-autunnali-tra-ottobrata-e-piogge-atlantiche

Meteo Italia 15 giorni, scossoni autunnali tra OTTOBRATA e PIOGGE atlantiche

9 Ottobre 2019
previsioni-meteorologiche:-in-arrivo-un-nuovo-rafforzamento-dell’alta-pressione-africana
News Meteo

Previsioni meteorologiche: in arrivo un nuovo rafforzamento dell’Alta Pressione africana

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.