• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti nevicate in India, Tibet e Giappone. 40 gradi sotto zero in Cina

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
15 Dic 2014 - 16:17
in Senza categoria
A A
forti-nevicate-in-india,-tibet-e-giappone.-40-gradi-sotto-zero-in-cina
Share on FacebookShare on Twitter

Europa del Nord tra tempeste e gelo. Le tempeste continuano ad interessare il nord delle Isole Britanniche, il gelo il nord della Scandinavia. Leggi l’approfondimento.

Sud Europa al caldo. Oltre che in Italia fa caldo in Grecia, in parte dei Balcani e in Turchia. Leggi l’approfondimento.

Intense nevicate sabato nel nord dell’India. La città di Shimla, a 2200 metri di quota, ha ricevuto la prima nevicata stagionale. Le forti nevicati tra gli stati del Himachal Pradesh e del Kashmir, hanno costretto alla chiusura di alcuni passi montani, con centinaia di auto che sono rimaste bloccate tra la neve. A Delhi la temperatura minima è scesa a 5,1°C. Guarda il video delle nevicate.

Neve a Shimla, nell'India nord-occidentale, da video youtube

Forti nevicate in Tibet nella prefettura di Nyalam al confine col Nepal. Paralisi stradale e abitazioni isolate. Leggi l’approfondimento.

Sempre in Cina, sfondamento della soglia dei -40°C, è accaduto il 14 dicembre a Mohe.

Continua a nevicare in Giappone. Si avvicina al metro di neve Aomori. Guarda l’ultimo video.

Siberia sempre sotto i -50 gradi. Sebyan-Kyuel tocca -52,4°C. Leggi l’approfondimento.

Molto caldo in Myanmar domenica 14 dicembre, con Yangon 34,2°C, Moulmein, Pathein e Hpa-An 34,0°C, Ye 33,6°C, Monywa 31,5°C. 31,5°, 31,2° e 30,2°C le medie delle massime di dicembre di Yangon, Hpa-An e Pathein, 27,6°C quella della più settentrionale Monywa.

Forti piogge in Thailandia hanno causato inondazioni soprattutto nella provincia di Nakhon Si Thammarat. Approfondisci e guarda il video.

Forti piogge domenica anche in Marocco, con 81 mm in 24 ore a Chafchaouen (54 in 12 ore), 55 a Tangeri, 50 a Larache.

Ancora una gelata a Bariloche, la stazione di sport invernali argentina situata a 845 m di quota. I -0,9°C registrati sabato 13 dicembre rappresentano il quinto valore negativo registrato in questo mese, che ricordiamo è il primo dell’estate australe. Incredibile l’escursione di sabato, ai -0,9°C di minima ha fatto da contraltare una massima di ben 26,2°C.

Forti precipitazioni in Queensland sabato 13 dicembre. Registrati 105 mm a Broadleigh Downs e Crystal Brooks, 101 a Myuna, 100 a Emu Creek, 97 a Mitchell P.O. e Millaroo Alert. Per Crystal Brooks, Myuna e Millaroo Alert si tratta di record per dicembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
adriatic-effect-snow-dicembre-2010:-ancona-sepolta-dalla-neve,-le-immagini

Adriatic Effect Snow dicembre 2010: Ancona sepolta dalla neve, le immagini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-in-transito,-poi-meteo-migliora.-acuto-maltempo-nel-weekend

Perturbazione in transito, poi meteo migliora. Acuto maltempo nel weekend

1 Marzo 2017
dall’islanda-ai-balcani-l’inverno-si-riprende-l’europa

Dall’Islanda ai Balcani l’Inverno si riprende l’Europa

18 Aprile 2014
alta-pressione-sugli-scudi,-bel-tempo-un-po’-ovunque.-ancora-nubi-nord-africane-nelle-isole

Alta Pressione sugli scudi, bel tempo un po’ ovunque. Ancora nubi nord Africane nelle Isole

7 Aprile 2010
si-piomba-in-autunno,-col-maltempo-che-durera-diversi-giorni

Si piomba in autunno, col maltempo che durerà diversi giorni

31 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.