• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oggi neve in prospettiva per diverse ore su Romagna, parte di Emilia, basso Veneto, basse colline dell’Adriatico e nord Sardegna. Freddo in graduale calo al Sud

di Andrea Meloni
24 Nov 2005 - 11:19
in Senza categoria
A A
oggi-neve-in-prospettiva-per-diverse-ore-su-romagna,-parte-di-emilia,-basso-veneto,-basse-colline-dell’adriatico-e-nord-sardegna.-freddo-in-graduale-calo-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

oggi neve in prospettiva per diverse ore su romagna parte di emilia basso veneto basse colline dell 4588 1 1 - Oggi neve in prospettiva per diverse ore su Romagna, parte di Emilia, basso Veneto, basse colline dell'Adriatico e nord Sardegna. Freddo in graduale calo al Sud
Dal punto di vista termico, il Nord Italia è sotto la media del periodo, idem il Centro ed il settore settentrionale del Sud. La temperatura è prossima alle medie all’estremo Sud ed in Sicilia.

Nowcasting, l’evoluzione che si prospetta per oggi, in virtù delle ultime proiezioni dei modelli matematici, sarà la seguente:

Al Nord Italia il tempo sarà variabile: si avranno ampie zone di sereno in Piemonte e Valle d’Aosta, addensamenti nuvolosi in Lombardia, con sporadiche cadute di neve. Cielo molto nuvoloso sulle Venezie ed Emilia Romagna, con neve debole a quote basse tra Emilia e Romagna, basso Veneto. Cielo sarà nuvoloso in Liguria.
Il tempo tenderà gradualmente a migliorare nella seconda parte del giorno. I venti che ancora stamattina sono segnalati forti sulle regioni adriatiche, diminuiranno di intensità

Domani, neve è attesa fitta su buona parte della Lombardia, dal milanese al bergamasco, il bresciano. Neve in Valtellina. Qualche sporadica caduta di neve interesserà la zona Laghi. Dal pomeriggio e nella notte, potrebbe nevicare su padovano, vicentino, est veronese, entroterra di Venezia e quasi tutto il Friuli Venezia Giulia, ad eccezione della zona costiera.
Piogge si avranno nella bassa pianura lombarda, piogge sono attese nel resto della Val Padana, ed in genere, a sud del Po. Potrebbe cadere neve, alle prime ore del giorno, su lodigiano e cremonese.
Non dovrebbe piovere in Liguria, non sono attese precipitazioni in Piemonte, mentre il Valle d’Aosta si avrà qualche nevicata da sfondamento.

Sul Centro e la Sardegna, per oggi il tempo sarà instabile, con ampie zone di sereno su cagliaritano, grossetano ed il Lazio. Nel sud del Lazio saranno possibili piogge, neve a quote medio basse.
Come anticipato, stamattina potrebbe nevicare a quote basse su centro nord della Sardegna. Nel versante Adriatico, il cielo sarà molto nuvoloso, con precipitazioni sparse, nevose in collina ed a bassa quota nelle Marche.
Ovunque il tempo tenderà a migliorare nel corso della giornata, e stanotte si potranno avere gelate.

Domani il tempo volgerà ad un peggioramento sulle regioni tirreniche, specie la Toscana, poi la Sardegna occidentale ed il Lazio. Si avranno piogge frequenti, un rialzo delle temperature e neve sui rilievi. La neve, nelle prime ore di domani, è attesa su Lunigiana e Garfagnana.

Al Sud ed in Sicilia, il tempo sarà variabile, con peggioramento accompagnato da nuove fitte precipitazioni, specie su Campania, Basilicata e Puglia. Già sono in atto precipitazioni sulla Campania, con neve sui rilievi.

Domani il tempo sarà variabile, con tendenza a rapido aumento della nuvolosità, nel settore tirrenico, con piogge in serata sulla Campania.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mentre-insiste-la-goccia-fredda-mediterranea,-l’hp-atlantico-si-sposta-verso-occidente.-causa/effetto

Mentre insiste la goccia fredda mediterranea, l'HP atlantico si sposta verso occidente. Causa/effetto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-ignoranza-tra-bufale-e-sicurezze-infondate-e-50°c-perche-no?

Meteo ignoranza tra bufale e sicurezze infondate e 50°C perché no?

27 Giugno 2017
colpo-di-coda-dell’artico-costringera-l’anticiclone-ad-arretrare.-piu-freddo-e-maltempo-al-centro-sud

Colpo di coda dell’Artico costringerà l’Anticiclone ad arretrare. Più freddo e maltempo al Centro Sud

11 Ottobre 2011
meteo-lunedi,-attese-piogge-e-neve-a-bassa-quota

Meteo lunedì, attese PIOGGE e NEVE a bassa quota

19 Marzo 2018
ghiaccio,-temporali-di-neve-e-grandine:-italia-ancora-alle-prese-col-maltempo

Ghiaccio, temporali di neve e grandine: Italia ancora alle prese col maltempo

22 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.