• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature massime, ecco il ribaltone: scopriamo chi sale e chi scende

di Ivan Gaddari
16 Ott 2014 - 09:09
in Senza categoria
A A
temperature-massime,-ecco-il-ribaltone:-scopriamo-chi-sale-e-chi-scende
Share on FacebookShare on Twitter

temperature massime ecco il ribaltone scopriamo chi sale e chi scende 34516 1 1 - Temperature massime, ecco il ribaltone: scopriamo chi sale e chi scende
Il quadro meteorologico sta registrando importanti cambiamenti e le variazioni vanno a ripercuotersi – sostanzialmente – sulle temperature. I venti da ovest, evidentemente di origine atlantica, portano aria meno calda e difatti è interessante evidenziare il diffuso calo delle massime che investirà le regioni centro meridionali. Difficilmente si andrà oltre i 30°C – anche se i venti di caduta appenninici potrebbero far schizzare all’insù le massime delle regioni adriatiche e ioniche – ma ciò non toglie che rimarremo comunque al di sopra delle medie stagionali.

Spostiamoci al Nord. Qui nubi e precipitazioni – ma anche l’intrusione d’aria un po’ più fresca nei bassi strati – aveva incentivato una generale diminuzione termica. Oggi, invece, i maggiori spazi di sole aiuteranno le colonnine di mercurio a salire. Aumenti generalizzati, che ripristineranno massime superiori ai 20°C e in qualche caso addirittura maggiori di 25°C.

temperature massime ecco il ribaltone scopriamo chi sale e chi scende 34516 1 1 - Temperature massime, ecco il ribaltone: scopriamo chi sale e chi scende

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gonzalo,-nel-suo-piccolo-e-un-uragano-da-“record”:-ecco-perche

Gonzalo, nel suo piccolo è un uragano da "record": ecco perché

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ponente-di-genova,-cessato-allarme-per-il-super-temporale

Ponente di Genova, cessato allarme per il super temporale

16 Giugno 2015
al-nord-30-gradi-e-oltre,-ma-cambiera-nel-weekend.-molti-temporali-al-centro-sud-e-isole

Al Nord 30 gradi e oltre, ma cambierà nel weekend. Molti temporali al Centro Sud e Isole

23 Maggio 2011
biellese:-la-catastrofica-alluvione-del-novembre-1968.-i-padroni-della-scena-meteo-di-quel-lontano-autunno

Biellese: la catastrofica alluvione del novembre 1968. I padroni della scena meteo di quel lontano autunno

14 Novembre 2006
etna-fra-le-grandi-meraviglie,-patrimonio-mondiale-dell’unesco

Etna fra le grandi meraviglie, patrimonio mondiale dell’UNESCO

14 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.