• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva maltempo al Nord-Ovest, allerta massima: fase più critica in mattinata

di Mauro Meloni
14 Nov 2014 - 19:34
in Senza categoria
A A
arriva-maltempo-al-nord-ovest,-allerta-massima:-fase-piu-critica-in-mattinata
Share on FacebookShare on Twitter

arriva maltempo al nord ovest ecco quanto piovera 35080 1 1 - Arriva maltempo al Nord-Ovest, allerta massima: fase più critica in mattinata
E’ stata diramata l’allerta massima per l’intero territorio ligure dalle ore 21 odierne (14 novembre) e per tutta la giornata di sabato 15 novembre. Attualmente è già giunta la parte più avanzata del fronte perturbato ed il peggioramento si sta iniziando a manifestare con i primi piovaschi sul genovese, ma le precipitazioni tenderanno notevolmente ad intensificarsi in nottata. Il clou del maltempo in Liguria è atteso con ogni probabilità nelle prime ore di domattina.

La mappa in basso mostra le precipitazioni stimate per sabato fino alle ore 13, quindi per la prima metà della giornata, con accumuli previsti anche oltre i 100 mm. Piogge particolarmente battenti non risparmieranno i settori del Basso ed Alto Piemonte, ma anche l’Ovest Lombardia, specie la Zona Laghi. La buona notizia è che la perturbazione, seppur così intensa, dovrebbe progredire verso levante in maniera un po’ più rapida rispetto ai precedenti eventi.

arriva maltempo al nord ovest ecco quanto piovera 35080 1 1 - Arriva maltempo al Nord-Ovest, allerta massima: fase più critica in mattinata

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
abbondanti-nevicate-in-arrivo-sull’arco-alpino:-ecco-fino-a-quali-quote

Abbondanti nevicate in arrivo sull'Arco Alpino: ecco fino a quali quote

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoti-nel-centro-italia:-la-storia-dei-piu-forti-degli-ultimi-decenni

Terremoti nel Centro Italia: la storia dei più forti degli ultimi decenni

24 Agosto 2016
anticiclone-ancora-pienamente-padrone-della-scena-europea,-tempo-caldo-e-soleggiato-ovunque

Anticiclone ancora pienamente padrone della scena europea, tempo caldo e soleggiato ovunque

27 Maggio 2005
milano,-non-solo-tuoni-e-fulmini,-ma-anche-terremoto-nella-notte

Milano, non solo tuoni e fulmini, ma anche TERREMOTO nella notte

15 Giugno 2016
persiste-il-lungo-periodo-siccitoso-in-toscana.

Persiste il lungo periodo siccitoso in Toscana.

29 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.