• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La Siberia e i 60 gradi sotto zero: un matrimonio ancora rimandato

di Massimo Aceti
03 Feb 2014 - 10:38
in Senza categoria
A A
la-siberia-e-i-60-gradi-sotto-zero:-un-matrimonio-ancora-rimandato
Share on FacebookShare on Twitter

siberia 60 gradi sotto zero 31104 1 1 - La Siberia e i 60 gradi sotto zero: un matrimonio ancora rimandato
Soglia ancora sfiorata ma non superata, i 60 gradi sotto zero rimangono una chimera in questo inverno del polo del freddo siberiano, che pur non raggiungendo valori limite eccezionali, fa comunque segnare con costanza temperature al di sotto dei 50 gradi sotto zero, come del resto è normale in quelle zone.

L’ultima notte con -58,9°C è stato stabilito a Ekyuchchyu il nuovo record di freddo stagionale mondiale, anche Verhojansk con -58,3°C raggiunge il proprio limite stagionale.

Toccano i -58°C anche Iema e Suhana. Ojmjakon invece, dopo aver toccato -58,7°C due giorni fa (precedente record di freddo stagionale), risale a -55°C.

Il mese di febbraio è proprio quello in cui a Ojmjakon si è raggiunta la temperatura più bassa in assoluto, quel -67,7°C che rappresenta anche il record di freddo dell’emisfero boreale. Tuttavia verso metà febbraio, a causa della maggiore radiazione solare, le temperature medie di questa regione cominciano inesorabilmente e gradualmente a rialzarsi, tanto che mentre la temperatura media di gennaio a Ojmjakon è di -46,2°C, quella di febbraio è già -41,2°C e quella di marzo -31,2°C.

Per superare la soglia dei 60 gradi sotto zero non c’è più quindi molto tempo, una quindicina di giorni, poi l’impresa diventerà davvero ardua.

Nella mappa le temperature di questa mattina nel nord Asia, si notano nell’area verdina valori attorno ai -50°C (Elaborazione MeteoGiornale).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-in-voga-l’atlantico,-peggioramenti-in-successione-da-ovest

Torna in voga l'Atlantico, peggioramenti in successione da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
parlare-di-fresco-a-40°c?-in-pakistan-si

Parlare di FRESCO a 40°C? In Pakistan sì

17 Giugno 2013
iniziato-peggioramento-meteo,-forte-maltempo-in-settimana-al-centro-nord

Iniziato peggioramento METEO, forte maltempo in settimana al Centro-Nord

7 Maggio 2016
miglioramento-effimero,-vivacita-in-vista,-i-dettagli-dai-modelli-dell’assalto-freddo-del-week-end

Miglioramento effimero, vivacità in vista, i dettagli dai modelli dell’assalto freddo del week-end

29 Settembre 2008
tra-mercoledi-e-giovedi-tempo-in-peggioramento,-poi-fluira-aria-piu-fredda-con-sensibile-calo-termico

Tra mercoledì e giovedì tempo in peggioramento, poi fluirà aria più fredda con sensibile calo termico

1 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.