• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 25 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Luglio autunnale in Valle d’Aosta: le piogge maggiori da oltre un secolo

di Mauro Meloni
02 Ago 2014 - 18:29
in Senza categoria
A A
luglio-autunnale-in-valle-d’aosta:-le-piogge-maggiori-da-oltre-un-secolo
Share on FacebookShare on Twitter

luglio autunnale aosta le piogge maggiori da oltre un secolo 33347 1 1 - Luglio autunnale in Valle d'Aosta: le piogge maggiori da oltre un secolo
Non fa eccezione nemmeno la Valle d’Aosta rispetto al quadro estremamente anomalo di luglio in riferimento alle grandi piogge, mentre le temperature sono risultate non distanti dalle medie stagionali. Abbiamo già visto l’analisi sulle piogge record di Milano – Osservatorio Duomo (anche se il dato appare dubbio poiché in contrasto con altri numeri ben inferiori registrati nel resto della città) ed anche sulla città di Aosta le piogge cadute nello scorso mese sarebbero le più elevate mai registrate a luglio degli ultimi 120 anni.

A confermare questa piovosità eccezionale è stato l’Ufficio Meteo Regionale: comparando tutti i dati, è emerso come in tutta la Valle d’Aosta le precipitazioni mensili (mediamente di 170 mm sull’intero territorio) siano state di circa due volte e mezzo superiori rispetto agli standard climatici. I settori più colpiti dalle grandi piogge sono stati la Valtournenche, le valli di Gressoney, Champorcher e la Val d’Ayas. A Rhemes-Notre-Dame e Pontboset il primato di giorni complessivi di pioggia, ben 15 in tutto luglio.

luglio autunnale aosta le piogge maggiori da oltre un secolo 33347 1 1 - Luglio autunnale in Valle d'Aosta: le piogge maggiori da oltre un secolo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-incalzato-da-nuove-infiltrazioni-instabili,-qualche-temporale

Anticiclone incalzato da nuove infiltrazioni instabili, qualche temporale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lamma-meteo-scrive-su-twitter:-vortice-stratosferico-disturbato.-dicembre-novita-fredde

Lamma Meteo scrive su Twitter: Vortice stratosferico disturbato. Dicembre novità fredde

25 Novembre 2016
le-acque-artiche-del-nord-est-atlantico-(parte-1/6)

Le acque artiche del Nord Est Atlantico (Parte 1/6)

25 Ottobre 2004
arriva-il-favonio-nelle-prealpi,-a-partire-dalla-serata-brusco-calo-termico-nel-nostro-paese

Arriva il favonio nelle prealpi, a partire dalla serata brusco calo termico nel nostro paese

19 Novembre 2004
meteo-all’8-giugno,-tra-pochi-giorni-l’estate,-ma-a-breve-insidie

Meteo all’8 GIUGNO, tra pochi giorni l’ESTATE, ma a breve insidie

28 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.