• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stati Uniti, tra TEMPESTE DI NEVE e potenziali INONDAZIONI: è massima allerta

di Ivan Gaddari
04 Feb 2014 - 09:15
in Senza categoria
A A
stati-uniti,-tra-tempeste-di-neve-e-potenziali-inondazioni:-e-massima-allerta
Share on FacebookShare on Twitter

stati uniti tra tempeste di neve e potenziali inondazioni massima allerta 31118 1 1 - Stati Uniti, tra TEMPESTE DI NEVE e potenziali INONDAZIONI: è massima allerta
Le tempeste di neve che continuano ad abbattersi in varie zone del Midwest e del Nordest degli Stati Uniti accresceranno sensibilmente il rischio inondazioni. Non soltanto perché localmente la pioggia inciderà sulla tenuta del manto nevoso, ma anche perché la neve che localmente cadrà abbondante sarà molto bagnata ed estremamente pesante.

Alto il livello di guardia in varie città della Ohio Valley e nella regioni medio-atlantica, investite da pesantissime nevicate. In molte di queste zone tra questo pomeriggio e domani potrebbero abbattersi piogge intense, incrementando sensibilmente il rischio inondazioni. Tra le città che potrebbero registrare i maggiori problemi sono incluse: Louisville, Cincinnati, Pittsburgh, Washington DC, Baltimore, Wilmington, Delaware, Philadelphia e New York City.

La tempesta infrasettimanale potrebbe causare alluvioni lampo anche in vari settori del Mississippi meridionale e della Tennessee Valley. Qui potrebbero abbattersi i primi violenti temporali di stagione, con raffiche di vento e gradine.

Le tempeste dovrebbero proseguire anche nei prossimi giorni, almeno sino a metà mese. A detta del servizio meteorologico Accuweather le perturbazioni di Febbraio sono le più pericolose perché spesso vanno a pescare l’enorme quantità di umidità presente nel Golfo del Messico e sull’Atlantico. Gli ingenti quantitativi di neve che potrebbero cadere risulteranno più difficili da rimuovere e sciogliendosi rilasceranno grandi quantitativi d’acqua.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-nel-sahara-algerino

Gelo nel Sahara algerino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-di-fine-anno-minato-in-quota-da-disturbi-freddi-orientali

Week end di fine anno minato in quota da disturbi freddi orientali

26 Dicembre 2007
meteo-firenze:-graduale-peggioramento,-piogge-e-temporali-martedi

Meteo FIRENZE: graduale peggioramento, PIOGGE e TEMPORALI martedì

13 Ottobre 2019
caldo-quasi-record-nel-sahara-algerino

Caldo quasi record nel Sahara algerino

26 Giugno 2014
schiaffo-dell’anticiclone-africano,-caldo-e-afa-in-crescita

Schiaffo dell’Anticiclone Africano, caldo e afa in crescita

17 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.