• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione e bel tempo, ma anche nubi minacciose da ovest

di Ivan Gaddari
15 Set 2014 - 08:22
in Senza categoria
A A
alta-pressione-e-bel-tempo,-ma-anche-nubi-minacciose-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Le prime due settimane di settembre sono alle spalle e quanto accaduto è significativo nel dirci che l’autunno è già arrivato. Non dobbiamo immaginarci soltanto giornate uggiose. Dobbiamo pensare, nelle prime fasi stagionali, ai repentini stravolgimenti meteorologici quali peculiarità dei periodi transitori. Se si ragiona in tal senso siamo in grado di comprendere, senza difficoltà alcuna, il quadro atmosferico che ha segnato le ultime settimane. Non solo. Saremo in grado di capire anche l’imminente cambio circolatorio.

Lasciandoci alle spalle la seconda perturbazione mensile, allontanatasi verso est, dobbiamo guardare in due direzioni: a sud e ad ovest. A sud perché sta per giungere un promontorio anticiclonico africano; ad ovest perché proprio in questo momento sta giungendo un sistema nuvoloso rilevante. Nubi che traggono origine da evidenti infiltrazioni d’aria umida in quota, di provenienza azzorriana.

L’arcipelago delle Azzorre, dove solitamente staziona l’omonima figura anticiclonica, è preda di una complessa struttura perturbata. E sarà questa struttura a dettare il tempo atmosferico dei prossimi giorni. Se da un lato incentiverà la risposta calda africana, dall’altro sospingerà ulteriori corpi nuvolosi su alcune regioni d’Italia. Tornando alla nuvolosità attuale, come si evince dall’immagine del MeteoSat all’interno sono contenute anche delle celle temporalesche. Temporali che si sono avvicinati all’estremo Nordovest e alla Sardegna, ma che nelle prossime ore si moltiplicheranno facilmente nelle principali zone montuose.

Vi saranno fenomeni temporaleschi tanto sulle Alpi – i più intensi ad ovest – quanto sulla dorsale appenninica. Possibili locali piovaschi, o deboli piogge, anche nel settore nord della Sardegna. Va detto che al momento, salvo la nuvolosità di cui sopra, splende il sole sulla stragrande maggioranza delle nostre regioni. Peraltro le temperature sono già in aumento, un rialzo destinato a proseguire nei prossimi giorni ed in particolare nella seconda metà settimanale. Segnaliamo, infine, l’arrivo dello Scirocco sulla Sardegna mentre in Adriatico persistono venti settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-settimana-piovera-tanto:-ecco-dove,-quanto-e-quando

In settimana pioverà tanto: ecco dove, quanto e quando

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-prevalente,-insistono-nevicate-anche-a-bassa-quota

Instabilità prevalente, insistono nevicate anche a bassa quota

26 Marzo 2013
in-arrivo-una-brusca-pausa-estiva:-forti-temporali-e-un-sensibile-calo-termico-in-vista

In arrivo una brusca pausa estiva: forti temporali e un sensibile calo termico in vista

1 Agosto 2005
serie-di-perturbazioni-atlantiche,-piogge-sino-a-domenica

Serie di perturbazioni atlantiche, piogge sino a domenica

6 Marzo 2013
lunedi-peggiora,-seguira-un-afflusso-d’aria-fredda-con-calo-termico

Lunedì peggiora, seguirà un afflusso d’aria fredda con calo termico

16 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.