• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate, colpo da KO: Centro Nord sotto assedio temporalesco. Al Sud super caldo

di Ivan Gaddari
08 Lug 2014 - 08:28
in Senza categoria
A A
estate,-colpo-da-ko:-centro-nord-sotto-assedio-temporalesco.-al-sud-super-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

E' una giornata dal sapore autunnale quella che sta accogliendo il risveglio di gran parte del Nord Italia. Qui siamo in Lombardia, nel Comune di Barzio (in Valsassina). Fonte webcam Meteobarzio.
E’ un’Italia a dir poco spaccata in due quella che si presta ai nostri commenti mattutini. Gli effetti del cambio circolatorio, sostanziale, si sono abbattuti come un treno in corsa nelle regioni Settentrionali e fin da ieri violentissimi temporali hanno tenuto sotto scacco diverse regioni. Temporali associati a grandinate e colpi di vento, capaci di arrecare danni e disagi. Possiamo citare, tra le altre, le città di Reggio Emilia, Padova e Milano. Sul Capoluogo Lombardo la pioggia caduta incessantemente da ieri ha caricato il fiume Seveso portandolo all’esondazione nei quartieri nord.

Purtroppo non siamo in grado di darvi alcuna buona notizia, tutt’altro. La situazione è destinata a peggiorare ulteriormente nelle prossime ore, in modo particolare sul Nordest. Si abbatteranno altri temporali, spesso violentissimi, e sussiste il rischio concreto che localmente possano verificarsi autentici nubifragi. Le temperature, altro elemento da non sottovalutare, stanno crollando e difatti ci aspettiamo addirittura delle nevicate – ovviamente sulle Alpi – fin verso i 2000 metri di altitudine.

Dal pomeriggio, causa la rotazione dei venti da nord, la situazione registrerà un graduale miglioramento sul Nordovest. Nelle zone pianeggianti, a cominciare dal Piemonte, si apriranno delle schiarite; seguiranno i settori ovest lombardi, poi toccherà anche alle zone orientali – che prima potrebbero ricevere altri forti acquazzoni.

Ma l’instabilità non si limiterà alle sole regioni Settentrionali. Si sta propagando verso le Centrali, coinvolgendo principalmente Toscana, Umbria e Marche. Qui vi saranno temporali di una certa vivacità, con possibilità di grandinate al seguito. Locali acquazzoni potrebbero sconfinare in direzione dell’alto Lazio e della parte nord del territorio abruzzese. Segnaliamo, tra l’altro, una rapida accentuazione dei venti occidentali – in Sardegna subentrerà il Maestrale che farà crollare le temperature – sui mari di ponente.

E saranno i venti occidentali ad innescare l’ulteriore rialzo termico in alcune aree del Mezzogiorno. L’effetto favonico coinvolgerà le coste ioniche, con picchi ben oltre i 35°C – si potrebbero sfiorare addirittura i 40°C – su Sicilia orientale ed in Puglia. Regioni Meridionali che godranno di un tempo nettamente migliore, anche se parziali annuvolamenti inizieranno a farsi strada verso le aree costiere tirreniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-piogge-di-oggi:-possibili-nubifragi,-occhi-puntati-sul-nordest

Le PIOGGE di oggi: possibili NUBIFRAGI, occhi puntati sul Nordest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-e-meteo-estremo-usa:-perche-non-contraddice-il-riscaldamento-globale

Gelo e meteo estremo USA: perché non contraddice il Riscaldamento Globale

13 Ottobre 2019
meteo-in-attesa-del-caldo-forte,-temperature-sopra-la-media

Meteo in attesa del CALDO forte, temperature sopra la media

20 Giugno 2019
nel-contesto-primaverile,-molti-temporali-tra-martedi-e-mercoledi

Nel contesto primaverile, molti temporali tra martedì e mercoledì

23 Aprile 2007
new-york-sperimenta-il-secondo-blizzard-piu-forte-della-sua-storia!

New York sperimenta il secondo blizzard più forte della sua storia!

13 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.