• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La rivincita dell’Anticiclone: una settimana senza fenomeni estremi

di Massimo Aceti
05 Mag 2014 - 11:17
in Senza categoria
A A
la-rivincita-dell’anticiclone:-una-settimana-senza-fenomeni-estremi
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa multimodel ECMWF-GFS per il 12 magggio: una saccatura nord-atlantica si dirige verso l'Italia. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/multi-gfs-ecmwf
L’alta pressione ha preso possesso dell’Europa centro-occidentale e si è allungata a proteggere finalmente anche l’Italia. Oggi qualche disturbo si attarderà sulle estreme regioni meridionali, ma la tendenza è ad un netto miglioramento anche in queste zone.

Lo scenario europeo è però destinato a cambiare. Le perturbazioni atlantiche tenderanno nei prossimi giorni ad erodere l’alta pressione sul suo bordo nord-occidentale e a riportare le perturbazioni nell’area britannica e poi anche in quella franco-tedesca.

L’abbassamento del flusso zonale atlantico si ripercuoterà anche sull’Italia, dove da metà settimana avremo un aumento della nuvolosità sul Nord e sui versanti occidentali, con qualche pioggia che potrà lambire l’arco alpino. Ma poi l’alta pressione tenderà a riconsolidarsi, questa volta con un’appendice azzorriana ben distesa lungo i paralleli.

Solo dopo il 10 maggio avremo un probabile e più deciso attacco nord-atlantico, che promette tuttavia d’essere passeggero.

La mappa multimodel ECMWF-GFS per il 12 magggio: una saccatura nord-atlantica si dirige verso l'Italia. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/multi-gfs-ecmwf

E le ipotesi africane di cui avevamo dato conto nei precedenti articoli per dopo la metà di maggio? Il modello GFS continua a far vedere qualcosina in merito ma anche a procrastinarlo ulteriormente nel tempo, segno che le possibilità di realizzo sono al momento piuttosto scarse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-primaverile,-sole-prevalente-e-clima-mite.-disturbi-solo-su-alpi

Settimana primaverile, sole prevalente e clima mite. Disturbi solo su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-maltempo,-attesi-nuovi-“diluvi-settimanali”:-gli-accumuli-previsti

Super maltempo, attesi nuovi “diluvi settimanali”: gli accumuli previsti

10 Novembre 2014
flusso-atlantico-sull’europa,-alta-pressione-sul-mediterraneo

Flusso atlantico sull’Europa, Alta Pressione sul Mediterraneo

20 Agosto 2008
italia-al-sole,-interamente:-segno-dell’anticiclone-ormai-sul-mediterraneo

Italia al sole, interamente: segno dell’anticiclone ormai sul Mediterraneo

2 Settembre 2006
vicende-perturbate-atlantiche:-bruschi-saliscendi-di-temperatura,-week-end-con-aria-un-po’-piu-fredda

Vicende perturbate atlantiche: bruschi saliscendi di temperatura, week-end con aria un po’ più fredda

17 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.