• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sarà una giornata invernale: freddo in arrivo per Sardegna e Italia Centrale, temporali anche al Sud

di Andrea Meloni
27 Nov 2005 - 10:47
in Senza categoria
A A
sara-una-giornata-invernale:-freddo-in-arrivo-per-sardegna-e-italia-centrale,-temporali-anche-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni previste dal nostro modello matematico MM5/MTG per le prossime 12 ore.
E nel frattempo, le attese ingenti piogge, hanno aumentato sensibilmente la portata dei corsi d’acqua dell’Italia centrale, i grandi fiumi destano preoccupazione, e molti giornali on-line aprono la loro prima pagina domenicale, con la paura inondazione.

Ieri un nuovo violento nubifragio ha interessato Viterbo, piogge notevoli sono cadute su tutta la Toscana e gran parte dell’Umbria, così anche nel Lazio. Ma anche la Sardegna è stata interessata da piogge copiosissime e stamattina è caduta la neve oltre i 600 metri.

Il Sud Italia è stato fuori dal vero maltempo, ma oggi pioverà in Campania e molte altre regioni.

E nel frattempo, la neve si fa attendere nel settore occidentale, specie i monti e le Alpi la invocano.

EVOLUZIONE. Il minimo di Bassa Pressione che si sta portando sul Mar Ligure transiterà sulla Toscana, per poi traslare verso la Romagna ed Friuli. In giornata, una nuova massa di aria fredda, comunque moderata, dalla Valle del Rodano sarà trascinata in poche ore verso la Sardegna ed in serata alle tirreniche, dove le temperature si abbasseranno sensibilmente.

NORD ITALIA
Forte variabilità sul settore occidentale, ma senza precipitazioni, mentre nel settore orientale si avranno residue precipitazioni, specie sul Veneto ed il Friuli Venezia Giulia, con neve sui rilievi. Tendenza a miglioramento.
Visibilità: discreta o buona nel settore occidentale, ridotta nel settore dell’est, laddove ci saranno precipitazioni.
Temperatura: in diminuzione ad ovest e nelle regioni alpine.
Venti: moderati, forti in Liguria e crinali.

CENTRO E SARDEGNA
Tempo diffusamente perturbato con precipitazioni frequenti specie su Lazio e Appennino centrale, con neve sui rilievi maggiori, probabilmente oltre i 1200 metri su Italia centrale. In Sardegna si prospetta un rapido calo della quota neve a circa 600/800 metri, con fiocchi anche a quote più basse nel centro nord. Nelle regioni adriatiche e la Sardegna orientale, tempo variabile con scarse precipitazioni. Possibilità di temporali su Sardegna e coste tirreniche.
Visibilità: ridotta nelle zone interessate dal maltempo.
Temperatura: in diminuzione, più sensibile sulla Sardegna. Ma il calo termico si sentirà anche al Centro.
Venti: venti sostenuti occidentali. In Sardegna soffierà il vento di Maestrale. Si potranno avere ovunque forti colpi di vento.

SUD E SICILIA
Maltempo è in arrivo per la Campania, con precipitazioni localmente temporalesche. Un peggioramento di moderata entità interesserà anche il Sud Italia, specialmente la Sicilia occidentale, con piogge e temporali. La neve cadrà sui maggiori rilievi.
Visibilità: buona.
Temperatura: in diminuzione.
Venti: sostenuti occidentali.

Nei prossimi giorni proseguirà la fase ideale a precipitazioni frequenti, le temperature tenderanno gradualmente a salire.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pesantissimo-nubifragio-su-viterbo

Pesantissimo nubifragio su Viterbo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-l’estate-sta-per-finire,-sara-davvero-cosi?
News Meteo

Meteo: L’estate sta per finire, sarà davvero così?

1 Ottobre 2024
primavera-ancora-capricciosa

Primavera ancora capricciosa

16 Aprile 2004
giugno:-tutte-le-previsioni-meteo
News Meteo

Giugno: tutte le previsioni meteo

19 Giugno 2024
week-end-di-locale-instabilita-al-centro-nord,-migliora-al-sud-e-isole

Week end di locale instabilità al centro nord, migliora al sud e isole

12 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.