• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento alle porte: ecco dove cadranno le maggiori precipitazioni

di Mauro Meloni
20 Ott 2014 - 10:56
in Senza categoria
A A
peggioramento-alle-porte:-ecco-dove-cadranno-le-maggiori-precipitazioni
Share on FacebookShare on Twitter

peggioramento alle porte ecco dove maggiori precipitazioni 34589 1 1 - Peggioramento alle porte: ecco dove cadranno le maggiori precipitazioni
La prima vera sfuriata autunnale sta per raggiungere l’Italia e già nel corso di martedì la perturbazione a carattere freddo, accompagnata da aria d’estrazione artica, porterà i primi rovesci e temporali sulle Alpi e sul Triveneto. A seguire il peggioramento si dirigerà come un treno verso il Centro-Sud, accompagnato da sostenute e fredde correnti settentrionali. L’alta pressione sub-tropicale verrà completamente rimossa e potrà calare il sipario sulla lunga fase di caldo anomalo tipicamente estivo che ha caratterizzato questa prima parte d’ottobre.

La mappa sottostante ci mostra quali saranno le zone più coinvolte dal peggioramento, in base alle precipitazioni attese durante l’intera settimana: la maggiore fenomenologia, in rapida evoluzione, coinvolgerà le Centrali Adriatiche e soprattutto il Sud dove l’instabilità tenderà a persistere. Da notare anche le precipitazioni importanti sulle Alpi, specie versanti settentrionali e crinali di confine: ci saranno le prime importanti nevicate stagionali, anche perché proprio l’Arco Alpino sarà colpito pesantemente dall’irruzione artica (leggi qui per ulteriori approfondimenti).

peggioramento alle porte ecco dove maggiori precipitazioni 34589 1 1 - Peggioramento alle porte: ecco dove cadranno le maggiori precipitazioni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-esplode-in-marocco-e-torna-in-algeria

Il caldo esplode in Marocco e torna in Algeria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-l’inverno-in-gran-bretagna,-profondo-vortice-perturbato.-temporali-sul-nord-italia

Torna l’Inverno in Gran Bretagna, profondo vortice perturbato. Temporali sul Nord Italia

30 Marzo 2010
milano,-piomba-la-notte:-solar-radiation-a-0-w/mq

Milano, piomba la notte: Solar Radiation a 0 W/mq

25 Giugno 2014
24-29-febbraio-nel-bellunese,-5-giorni-da-ricordare.-la-nevicata-di-belluno-del-28-e-29-febbraio

24-29 febbraio nel Bellunese, 5 giorni da ricordare. La nevicata di Belluno del 28 e 29 febbraio

3 Marzo 2004
ecco-la-prima-perturbazione,-ma-occhio-a-cosa-accade-in-atlantico

Ecco la prima PERTURBAZIONE, ma occhio a cosa accade in Atlantico

26 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.