• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Riprende la raffica di perturbazioni, nuove piogge e nevicate sul Nord

di Mauro Meloni
07 Feb 2014 - 17:47
in Senza categoria
A A
riprende-la-raffica-di-perturbazioni,-nuove-piogge-e-nevicate-sul-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

CORRENTI ATLANTICHE A PERDIFIATO – Lo scorrimento delle perturbazioni da ovest verso est domina la scena sul comparto euro-mediterraneo. Non era sembrato quasi vero che ieri il sole era apparso su molte regioni d’Italia, soprattutto su quelle del Centro-Nord così colpite dal maltempo quasi costante delle ultime settimane. Ora una nuova perturbazione è già in azione e non ci limiteremo solo a questa, sulla base di un trend delle correnti perturbate atlantiche che proseguirà per tutta la prossima settimana, prima che forse l’anticiclone riesca a frapporsi e a determinare una tregua più duratura. L’immagine satellitare mette infatti in evidenza il treno di perturbazioni, con un nuovo ammasso nuvoloso già pronto ad irrompere con decisione sulle nazioni occidentali del Continente, collegate ad un fulcro di bassa pressione piuttosto profondo (minimo barico di ben 946 hPa), posizionato ad ovest dell’Irlanda.

PIOGGE E NEVICATE SUL NORD ITALIA – Puntualmente come nelle attese, la nuova perturbazione, generando un minimo di pressione sul Mar Ligure, ha fatto sentire i propri effetti fin da inizio giornata con le prime piogge sul Nord-Ovest. Attualmente le precipitazioni si sono estese a gran parte del Settentrione, fatta eccezione per una parte dell’Emilia e la Romagna, ma anche alla Toscana ed al nord-ovest della Sardegna. Le precipitazioni più battenti hanno colpito in particolar modo la Liguria, ma anche Piemonte orientale e Lombardia. Da segnalare la ripresa di nevicate localmente intense sulle Alpi Centro-Occidentali, a quote superiori ai 600-800 metri, ma localmente la neve ha sconfinato a quote più basse fin sul fondovalle sui settori piemontesi e valdostani, tanto da imbiancare Aosta (leggi qui) e Cuneo. Il fronte scorre rapidamente, tanto che si segnala già ora un’attenuazione dei fenomeni su Ovest Piemonte e Valle d’Aosta.

 Nel pomeriggio ha ripreso intensamente a nevicare su Livigno Fonte www.webcam.valtline.it/

 Bella e tiepida giornata di sole in Sicilia, panorama di Barcellona Pozzo di Gotto con cielo terso. Fonte meteo-barcellonapozzodigotto.it

TEPORE AL SUD – La perturbazione, più attenuata, si porterà verso tutte le restanti regioni centro-meridionali sabato, con fenomenologia maggiormente vivace lungo i versanti tirrenici. In queste ore, prima del peggioramento, le correnti sciroccali hanno portato un aumento termico sul Sud e soprattutto sulle due Isole Maggiori, con valori di oltre 20 gradi sul nord-est della Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-sfiorato-nell’estate-della-nuova-zelanda.-l’inverno-bastona-ancora-gli-stati-uniti

Gelo sfiorato nell'estate della Nuova Zelanda. L'inverno bastona ancora gli Stati Uniti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-di-bel-tempo-su-gran-parte-d’italia,-venerdi-e-sabato-meteo-instabile-su-isole-maggiori

Week end di bel tempo su gran parte d’Italia, venerdì e sabato meteo instabile su isole maggiori

11 Febbraio 2008
caldo-in-accentuazione-e-tanto-sole.-piu-nubi-al-nord-per-le-frange-di-una-perturbazione

Caldo in accentuazione e tanto sole. Più nubi al Nord per le frange di una perturbazione

25 Agosto 2009
meteo-palermo:-nuvolosita-irregolare

Meteo PALERMO: nuvolosità irregolare

7 Maggio 2018
meteo-avverso,-protezione-civile-allerta-gialla-per-9-regioni

METEO avverso, Protezione Civile allerta gialla per 9 regioni

15 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.