• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Anticiclone africano ha preso pieno possesso dell’Italia

di Ivan Gaddari
07 Giu 2014 - 08:23
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-africano-ha-preso-pieno-possesso-dell’italia
Share on FacebookShare on Twitter

L'Alta Pressione Africana ha praticamente invaso l'intera Penisola dispensando sole, o comunque poche nubi, e caldo un po' ovunque. Ecco una splendida panoramica mattutina verso Capracotta dal Giardino della Flora Appenninica. Fonte webcam Comune di Capracotta.
Come ben sappiamo, soprattutto noi meteorologi che dobbiamo scontrarci quotidianamente con l’attenta analisi modellistica, l’estate è uno dei periodi più tranquilli dell’anno ed una stagione che spesso lascia poco spazio alle discussioni. In questi giorni stiamo percorrendo una strada priva d’ostacoli, con destinazione la prima lunga fase di stabilità estiva.

Siamo in presenza di una possente struttura anticiclonica, ma non si tratta dell’Alta delle Azzorre. Trattasi dell’Alta Africana, una figura che abbiamo imparato a conoscere molto bene negli ultimi decenni e capace di riproporsi con facilità talvolta disarmante tanto d’estate quanto nelle altre stagioni. Gli effetti, soprattutto per quel che concerne le temperature, sono sempre quelli: forti rialzi e valori superiori alla norma.

Ed è proprio l’aspetto termico uno dei più interessanti, perché i termometri continueranno a salire anche oggi e domani, spingendosi sovente al di sopra dei 30°C e puntando minacciosamente ai primi 35°C dell’anno. Il caldo, al momento, si fa sentire maggiormente nelle due Isole Maggiori – anche oggi la Sardegna potrebbe risultare la regione più calda – e il versante tirrenico. Ciò dipende dall’asse d’inclinazione dell’Anticiclone, destinato a mutare gradualmente a partire dai primi giorni della prossima settimana.

Per quel che concerne l’instabilità diurna, tipica dei periodi di caldo, andrà a manifestarsi sia lungo l’arco alpino, sia sulla dorsale appenninica centro settentrionale. Significa che vi sarà l’inserimento di qualche acquazzone, anche a sfondo temporalesco ma il cui destino sarà già segnato in partenza: dissolversi entro sera. Concludiamo dando cenno dei venti, che sono attesi in temporaneo rinforzo da settentrione lungo l’Adriatico e sul medio-basso Tirreno. Ma vi saranno brezze piuttosto vivaci anche in altri tratti costieri come ad esempio in Sardegna e Sicilia. Questo perché il mare ancora fresco e l’aria calda presente esalteranno il gradiente termico tra specchi d’acqua e terraferma e conseguentemente la ventilazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
supercaldo-nel-subcontinente-indiano:-51°c-in-pakistan,-49°c-in-india

Supercaldo nel subcontinente indiano: 51°C in Pakistan, 49°C in India

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-maltempo-in-avvio-di-settimana,-ma-spiragli-di-miglioramento-al-nord

Ancora maltempo in avvio di settimana, ma spiragli di miglioramento al Nord

13 Novembre 2014
febbraio-1956,-italia-sotto-la-neve.-06-febbraio-1956-(parte-prima):-insiste-il-grande-gelo

Febbraio 1956, Italia sotto la neve. 06 febbraio 1956 (parte prima): insiste il Grande Gelo

28 Gennaio 2012
estremo-oriente:-tempeste-di-neve-dal-giappone-alla-kamchatka

Estremo Oriente: tempeste di neve dal Giappone alla Kamchatka

29 Dicembre 2013
piogge-7-giorni:-altra-razione-di-temporali-in-arrivo

Piogge 7 giorni: altra razione di temporali in arrivo

27 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.