• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo sfiorato nell’estate della Nuova Zelanda. L’inverno bastona ancora gli Stati Uniti

di Giovanni Staiano
07 Feb 2014 - 21:05
in Senza categoria
A A
gelo-sfiorato-nell’estate-della-nuova-zelanda.-l’inverno-bastona-ancora-gli-stati-uniti
Share on FacebookShare on Twitter

Altra neve negli Stati Uniti e altra ne verrà nel week-end. Nella foto Albany, capitale dello stato di New York. Da twitter/@CBS6Albany
Nel bel mezzo dell’estate australe si è sfiorata la gelata in alcune delle principali città dell’Isola del Sud della Nuova Zelanda, dove giovedì 6 febbraio Dunedin e Invercargill sono scese a 1,1° e 2,2°C, contro medie delle minime di febbraio 11,3° e 8,8°C. 3,7° e 5,3°C le minime di Queensland e Timaru, contro medie di 10,5° e 10,0°C.

Record di freddo sfiorati o eguagliati in Indonesia e Malesia. Il 5 febbraio eguagliato il record di freddo a Paloh nel Borneo indonesiano. Leggi l’approfondimento.

Ma il 4 febbraio, nel Borneo meridionale indonesiano, c’è stato anche spazio per un “quasi record” di caldo, con 36,4°C a Pangkalan, a 6 decimi dal record.

Rimaniamo in Indonesia per raccontare del violento temporale di Jakarta mercoledì 5 febbraio, con 87 mm di pioggia caduti tra le 0 e le 3 GMT all’Osservatorio cittadino, dopo che 52 mm erano già caduti nelle 3 ore precedenti.

Ancora una botta calda in Spagna giovedì 6 febbraio, l’ennesima di questo non-inverno, con massime fino a 25°C e oltre 24°C anche nella basca Bilbao. Caldo anche nel sud della Francia. Al caldo nel sudovest europeo abbiamo dedicato un approfondimento.

Neve intensa negli Stati Uniti nord-orientali il 5 febbraio, molto colpiti lo stato di New York e Boston. A New York City e in molte altre zone ha prevalso la pioggia congelante, altresì detto gelicidio. Leggi l’approfondimento.

Più a nord e più a ovest, tra Midwest e Great Plains gelo intensissimo e temperature fino a -37°C. A Kansas City nevicata record. Leggi l’approfondimento.

Diluvio nel Queensland, in Australia. Fino a 740 mm di pioggia in cinque giorni e a 332 in 24 ore. Leggi l’approfondimento.

Freddo e neve in Pakistan anche a quote di bassa montagna, neve sfiorata sotto i 1000 metri e sotto il 30° parallelo. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
via-una-perturbazione,-ne-segue-subito-un’altra

Via una perturbazione, ne segue subito un'altra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-ha-invaso-il-polo-nord,-si-tuffano-in-acqua-anche-le-renne

CALDO RECORD ha invaso il Polo Nord, si tuffano in acqua anche le renne

31 Luglio 2018
scendono-sensibilmente-le-temperature.-la-neve-imbianca-i-rilievi-di-bassa-montagna

Scendono sensibilmente le temperature. La neve imbianca i rilievi di bassa montagna

24 Marzo 2004
una-pericolosa-situazione-a-250-hpa

Una pericolosa situazione a 250 hPa

16 Settembre 2006
lago-in-portogallo,-un-buco-enorme-risucchia-l’acqua:-eccolo-visto-da-vicino

Lago in Portogallo, un buco enorme risucchia l’acqua: eccolo visto da vicino

4 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.