• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Via una perturbazione, ne segue subito un’altra

di Ivan Gaddari
08 Feb 2014 - 08:23
in Senza categoria
A A
via-una-perturbazione,-ne-segue-subito-un’altra
Share on FacebookShare on Twitter

Condizioni di tempo instabile o perturbato si stanno attardando al Sud Italia. Qui siamo in Sicilia, su Catania, dove non mancano episodi temporaleschi di una certa rilevanza. Fonte webcam Telegrafovecchio.
Si è aperta un’altra crisi perturbata che ci accompagnerà presumibilmente anche per buona parte della prossima settimana. Le ampie schiarite osservabili attualmente su molte regioni d’Italia sono riconducibili all’intervallo che intercorre tra due perturbazioni successive. Una prima, quella di ieri, sta ancora arrecando delle precipitazioni nelle regioni del Sud Italia – a carattere temporalesco in Sicilia – la seconda ha già raggiunto i settori alpini più occidentali e presto determinerà un aumento della nuvolosità su tutto il Nordovest.

Le regioni Settentrionali, dopo gli abbondanti fenomeni di ieri, stanno tirando un po’ il fiato ma il sole fa enorme fatica a mostrarsi. In pianura, salvo in alcune zone, si sono formati densi banchi di nebbia. Le temperature si mantengono basse, spesso vicine o addirittura inferiori allo zero. Ma dicevamo del nuovo peggioramento. Comincerà ad accelerare nel corso del pomeriggio, con piogge localmente intense sulla Liguria di Levante in graduale espansione verso le provincie settentrionali toscane.

In Val Padana i fenomeni saranno meno convincenti, spesso a carattere intermittente o persino assenti sul Piemonte mentre risulteranno insistenti a ridosso di Alpi e Prealpi centro orientali a partire dal tardo pomeriggio. Qui, ancora una volta, prevediamo fitte nevicate al di sopra degli 800-1000 metri. Non sono da escludere degli sconfinamenti a quote inferiori, localmente fin verso i fondivalle.

Nelle altre regioni il tempo sarà buono, con più sole sulle Adriatiche e ampie schiarite che prenderanno il sopravvento anche al Sud. Sulla Sardegna, così come tra Umbria e Lazio, dopo un mattinata sostanzialmente soleggiata si osserverà un progressivo aumento della nuvolosità ma che comunque non dovrebbe dar luogo a fenomeni di rilievo. Soltanto sull’Isola, settore nordoccidentale in particolare, potrebbero affacciarsi le prime deboli piogge nelle prime ore della prossima notte.

In conclusione segnaliamo venti in accelerazione da Libeccio o Ponente e risulteranno di maggiore intensità tanto sui mari di ponente quanto sui crinali della dorsale appenninica. Questo farà sì che sui litorali adriatici si manifestino correnti secche favoniche e un conseguente rialzo delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
depressione-d’islanda-indiavolata,-italia-nel-mirino

DEPRESSIONE D'ISLANDA indiavolata, Italia nel mirino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-mondo:-temperature-anomale-estreme

Meteo Mondo: temperature anomale estreme

7 Giugno 2019
la-normalita-sulla-strada-verso-il-nuovo-weekend

La normalità sulla strada verso il nuovo weekend

3 Luglio 2005
previsione-meteo-sempre-piu-precise?-si-punta-a-lanciare-in-orbita-nuovi-performanti-satelliti

Previsione meteo sempre più precise? Si punta a lanciare in orbita nuovi performanti Satelliti

12 Novembre 2011
uragano-gonzalo-punta-la-gran-bretagna,-arrivera-stanotte:-ecco-gli-effetti

Uragano Gonzalo punta la Gran Bretagna, arriverà stanotte: ecco gli effetti

20 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.