• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sud Italia, instabilità dura a morire. Bello al Nord

di Ivan Gaddari
07 Mar 2014 - 12:23
in Senza categoria
A A
sud-italia,-instabilita-dura-a-morire.-bello-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Come accennato in più d’una occasione, quella che va profilandosi all’orizzonte è una vera e propria disputa. Tra chi? Beh, tra l’Alta delle Azzorre e il Vortice Instabile. L’una arriverà da ovest e continuerà ad espandersi sulle nostre regioni; l’altro stazionerà sullo Ionio e cercherà di rivitalizzarsi sfruttando gli apporti d’aria fresca provenienti dai quadranti orientali.

Il weekend avrà connotati diametralmente opposti: da un lato splenderà il sole e le temperature risulteranno gradevoli, dall’altro avremo ancora nubi irregolari associate ad episodi instabili di rilievo. Non è da escludere, inoltre, un nuovo sussulto instabile ad inizio settimana, sempre sulle stesse regioni.

Il tempo nel fine settimana
Sabato ci aspettiamo ulteriori fenomeni su regioni del medio versante Adriatico, al Sud e sulla Sicilia. Non mancheranno rovesci a carattere temporalesco, mentre sui rilievi nevicherà oltre i 1200/1400 metri. Locali annuvolamenti faranno visita anche alla Sardegna orientale, mentre nel resto d’Italia prevarrà il bel tempo.

Domenica ci aspettiamo un parziale miglioramento anche nelle regioni del Sud, pur in un quadro di prevalente variabilità. I fenomeni si intratterranno in Sicilia e qualche goccia di pioggia potrebbe estendersi verso la Sardegna orientale. La ventilazione rimarrà di Grecale, nel resto d’Italia dominerà l’Alta delle Azzorre e quindi il bel tempo.

Domani ancora instabile su medio-basso Adriatico e al Sud. Bel tempo al Nord.

Inizio settimana: poche variazioni
Non ci aspettiamo sostanziali cambiamenti, se non un nuovo sussulto instabile su medio-basso versante Adriatico, al Sud ed ancora in Sicilia. Al Nord e sul medio-alto Tirreno prevalenza di sole e temperature diurne gradevoli. Farà un po’ di freddo la notte per via delle inversioni termiche e non è da escludere lo sviluppo di qualche banco di nebbia in Val Padana.

 Ad inizio settimana prevalenza di bel tempo, salvo ulteriori strascichi instabili su estreme regioni meridionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
genova:-l’inverno-piu-piovoso-degli-ultimi-140-anni

Genova: l'inverno più piovoso degli ultimi 140 anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centro-nord-tra-nubi-e-sole,-caldo-al-sud

Centro nord tra NUBI e SOLE, CALDO al sud

9 Giugno 2012
tracollo-termico-d’inizio-settimana:-attesi-cali-anche-d’oltre-10-gradi

Tracollo termico d’inizio settimana: attesi cali anche d’oltre 10 gradi

19 Luglio 2014
meteo:-questo-e-l’aspetto-peggiore-dell’estate
News Meteo

Meteo: questo è l’aspetto peggiore dell’estate

12 Luglio 2024
meteo-centro-e-sud-italia:-molti-temporali-ancora,-anche-forti

Meteo Centro e Sud Italia: molti temporali ancora, anche forti

17 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.