• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fenomeni meteo estremi ai confini dell’anticiclone

di Massimo Aceti
08 Giu 2014 - 14:24
in Senza categoria
A A
fenomeni-meteo-estremi-ai-confini-dell’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

In un articolo precedente avevamo messo in guardia sulla possibilità che forti temporali potessero colpire le zone europee al confine dell’anticiclone africano, sulla linea di convergenza tra masse d’aria di origine diversa.

E così è stato. Durante la giornata di sabato 7 giugno violenti temporali con grandine hanno colpito soprattutto il Belgio e in misura più limitata Francia e Paesi Bassi. Ad est grandine di grosse dimensioni è caduta tra l’Ucraina, la Bielorussia orientale e la Russia occidentale. Altri forti temporali hanno colpito i Balcani orientali. Il nostro thunderstorm index aveva correttamente indicato le aree a maggior rischio di fenomeni estremi, come si può vedere dalla mappa allegata valida dalla mattina del 7 a quella dell’8 giugno.

fenomeni meteo estremi ai confini anticiclone 32650 1 1 - Fenomeni meteo estremi ai confini dell'anticiclone

Proprio in Belgio, in quell’area dove l’indice temporalesco raggiunge i valori più elevati, si sono verificati i fenomeni meteo più estremi. Nella foto sottostante possiamo osservare un esempio degli enormi chicchi di grandine caduti nelle Fiandre (fonte twitter), talvolta accompagnati da violente raffiche di vento (downburst). Il mix dei due elementi è stato disastroso.

fenomeni meteo estremi ai confini anticiclone 32650 1 2 - Fenomeni meteo estremi ai confini dell'anticiclone

Anche ad est della cupola altopressoria, dove l’aria calda che risale dalle pianure del Dnepr, del Don e del Volga si scontra con infiltrazioni di aria più fredda baltico-scandinava, si sono ripresentati i violenti temporali che hanno prodotto altre grandinate con chicchi molto grossi, come quelli della foto sottostante (fonte vk.com), caduti nelle regioni della Russia occidentale, della Bielorussia e dell’Ucraina centro-settentrionale.

fenomeni meteo estremi ai confini anticiclone 32650 1 3 - Fenomeni meteo estremi ai confini dell'anticiclone

Il rischio di forti temporali rimane in essere anche nelle prossime 24 ore, con interessamento anche della Germania, mentre in Italia potrebbe esservi un certo rischio in alcuni settori alpini.

fenomeni meteo estremi ai confini anticiclone 32650 1 4 - Fenomeni meteo estremi ai confini dell'anticiclone

Anche la previsione degli esperti del centro estofex è in gran parte in linea con quanto previsto dal nostro thunderstorm index, il rischio massimo di intensi fenomeni temporaleschi viene individuato tra Francia centrale e Germania settentrionale.

fenomeni meteo estremi ai confini anticiclone 32650 1 5 - Fenomeni meteo estremi ai confini dell'anticiclone

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-va-verso-il-clou-dell’ondata-di-caldo:-avvio-settimanale-col-solleone

Si va verso il clou dell'ondata di caldo: avvio settimanale col solleone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-pazzesco:-cacciatori-di-tempeste-americani-dentro-il-tornado

VIDEO PAZZESCO: cacciatori di tempeste americani dentro il tornado

29 Maggio 2013
maltempo:-meteo-peggiora-con-nubifragi,-neve-in-pianura-al-nord-ovest

Maltempo: meteo peggiora con nubifragi, neve in pianura al Nord-Ovest

20 Dicembre 2016
peggioramento-meteo-entra-nel-vivo:-prime-piogge-e-temporali-sul-nord

Peggioramento meteo entra nel vivo: prime piogge e temporali sul Nord

30 Agosto 2016
distribuzione-dei-temporali-per-le-prossime-ore-pomeridiane

DISTRIBUZIONE DEI TEMPORALI per le prossime ore pomeridiane

10 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.