• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ci risiamo: preoccupante ondata di maltempo al Centro Nord

di Ivan Gaddari
10 Feb 2014 - 07:58
in Senza categoria
A A
ci-risiamo:-preoccupante-ondata-di-maltempo-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco uno scorcio di Limone Piemonte, una delle prime località ad essere investite dal nuovo peggioramento. Si nota chiaramente come abbia ripreso a nevicare fitto. Fonte Info Gate.
Venti da sud, a testimoniare l’intensità della perturbazione in arrivo. Nubi pesanti, anzi, pesantissime solcano i cieli delle regioni di ponente. Ha cominciato a piovere in Sardegna, su Lazio, Toscana e Nordovest. Nevicate sono riapparse sulle Alpi occidentali dopo una tregua effimera. Ingredienti che adornano un piatto ben più corposo tanto da rendersi difficile da mandar giù. Le precipitazioni diventeranno rapidamente forti, localmente violente, e ci accompagneranno nell’arco dell’intera giornata.

Abbiamo citato i venti meridionali perché ci dicono che la struttura perturbata, proveniente da ovest, dopo aver raggiunto la Penisola Iberica è scivolata sul Nord Africa. Avremo a che fare con lo Scirocco, o con l’Ostro. Dopodiché avverrà la rotazione da Libeccio, ma solo in un secondo momento. Solo in Val Padana, altra consuetudine di un certo tipo di scenari, la ventilazione risulterà più debole e orientale. Ci sarà da prestare attenzione alla pericolosa linea di confluenza che si verrà a creare in Liguria: sul Ponente sfocerà la Tramontana, mentre sul settore centro orientale affluirà il più mite Libeccio dal Mar Ligure.

Il vento potrebbe risultare localmente burrascoso, come nel caso dello Scirocco sul medio-alto Adriatico piuttosto che del Libeccio sul Canale di Sardegna e lungo i crinali appenninici centro meridionali. In tema di precipitazioni, avremo piogge a carattere torrenziale sul Levante Ligure e nelle province settentrionali Toscane, in successiva espansione verso il Lazio. Forti rovesci, anche in forma temporalesca, dovrebbero investire la Sardegna occidentale.

Per quel che concerne le Alpi, confermiamo l’ennesima eccezionale nevicata di quest’anno. Nevicherà anche a quote collinari, senza escludere locali sconfinamenti nei fondivalle e in pianura sul Piemonte. La quantità risulterà notevole sui settori centro orientali, soprattutto al di sopra dei 1000 metri, con accumuli che andrà a sfiorare – o addirittura a raggiungere – il metro. Concludiamo dando cenno del tempo all’estremo sud e in generale sulle coste Adriatiche: a parte qualche annuvolamento di poco conto, il tempo sarà discreto o addirittura buono.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’atlantico-fa-ancora-paura:-guardate-che-basse-pressioni!

L'ATLANTICO fa ancora paura: guardate che Basse Pressioni!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ukmo:-bordata-artica:-venti-settentrionali-spazzeranno-l’italia

UKMO: Bordata artica: venti settentrionali spazzeranno l’Italia

8 Novembre 2007
pezzi-di-ghiaccio-giganti-cadono-su-dimitrovgrad

Pezzi di ghiaccio giganti cadono su Dimitrovgrad

19 Luglio 2015
discesa-artica-su-europa-centro-orientale,-mentre-l’alta-artica-e-la-collega-oceanica-fanno-da-freno-alle-depressioni-atlantiche

Discesa artica su Europa centro orientale, mentre l’alta artica e la collega oceanica fanno da freno alle depressioni atlantiche

21 Aprile 2005
meteo-incerto-sia-domenica-che-lunedi,-migliora-martedi

Meteo incerto sia domenica che lunedì, migliora martedì

5 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.