• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria fresca e instabile arroccata a sud, l’Alta delle Azzorre non convince

di Ivan Gaddari
10 Mar 2014 - 08:12
in Senza categoria
A A
aria-fresca-e-instabile-arroccata-a-sud,-l’alta-delle-azzorre-non-convince
Share on FacebookShare on Twitter

Persistono condizioni di tempo instabile in varie zone del Sud Italia, come ad esempio sulla Puglia. Qui siamo a Lecce, dove il cielo non promette niente di buono. Fonte webcam Ivan Capirola.
Ci saremmo potuti limitare a queste poche parole, sufficienti per descrivere un quadro meteorologico che ci tiene compagnia da diversi giorni. A livello europeo abbiamo avuto un vero e proprio stravolgimento della circolazione e l’Atlantico – assoluto dominatore di un’intera stagione – è sempre più confinato a nord. Anche quel tentativo della Depressione d’Islanda di riprendersi lo scettro, illustrato sul finire della scorsa settimana, è stato arginato dall’ampia cintura anticiclonica.

Una parte di questa cintura è riuscita ad abbracciare le regioni Settentrionali e il medio-alto versante Tirrenico, coadiuvando condizioni di tempo primaverile. Abbiamo avuto tantissimo sole e temperature tipiche di fine marzo, se non addirittura d’inizio aprile. Un po’ più complessa la situazione del Sud Italia, laddove permane – da giorni – un’ampia zona instabile alimentata da aria relativamente fredda in quota.

Tra l’altro proprio la dislocazione anticiclonica fa sì che da est continui ad affluire aria fredda ed è per questo che la “goccia fredda” non intende mollare la presa. Il contatto con la superficie del Mediterraneo continua a dar luogo a temporali localmente intensi ed anche stamane vengono segnalate locali precipitazioni temporalesche sulla Puglia. La neve, invece, continua a cadere in alcuni tratti dell’Appennino meridionale a quote comprese tra i 1000 e i 1200 metri.

Per oggi dobbiamo attenderci una recrudescenza dell’instabilità non soltanto al Sud, ma anche tra Abruzzo e Molise, con possibili sconfinamenti verso il basso Lazio e la Campania. Ci aspettiamo acquazzoni, locali temporali ed altre nevicate sulle montagne. Instabilità anche in Sicilia, dove risulterà piuttosto vivace e persistente, così come non sono da escludere dei fenomeni sulla parte sud e lungo la fascia orientale della Sardegna.

Qualche nube riuscirà a farsi strada anche su Umbria e Toscana, mentre sterili velature faranno visita al Nord. Ma qui il tempo sarà buono e asciutto, anche se il clima sarà certamente meno mite del fine settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-tra-due-fuochi:-instabilita’-dura-a-morire

Italia tra DUE FUOCHI: INSTABILITA' dura a morire

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-negli-usa-sudorientali,-pioggia-e-temperature-miti-tra-philadelphia,-new-york-e-boston

Caldo negli USA sudorientali, pioggia e temperature miti tra Philadelphia, New York e Boston

10 Dicembre 2004
australia-sempre-tra-piogge-e-caldo-estremi

Australia sempre tra piogge e caldo estremi

12 Dicembre 2014
cambio-di-circolazione-imminente

Cambio di circolazione imminente

29 Settembre 2004
giappone,-treno-colpito-da-un-fulmine:-riprese-incredibili

Giappone, treno colpito da un FULMINE: riprese incredibili

5 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.