Nulla di paragonabile a quanto avvenuto in Nord America, ma la stagione fredda sta facendo qualche passo avanti anche in Europa e lo possiamo notare dalle nevicate che cominciano a diffondersi verso ovest.
Tra ieri e questa mattina nevicate diffuse hanno interessato l’Estonia e la Lituania, la neve è caduta sia su Tallinn che su Vilnius. A Utena, Lituania, questa notte in poche ore sono caduti 10 cm di neve. Tra le principali città lituane l’unica in cui non ha nevicato è Klaipeda. Meno diffuse le nevicate in Lettonia.
Nevicate ancora più intense hanno interessato la Bielorussia, sopratutto Brest, Grodno e più in generale l’ovest della nazione.
Le nevicate sono giunte con temperature non particolarmente basse, anche se in Bielorussia si sono sfiorati i -10°C (-9,9°C a Klicev), ma in località dell’est della nazione.
In Finlandia nevicate fino nel sud, a Helsinki e Turku.
Qualche nevicata anche in Polonia, a Byalistok il manto nevoso ha raggiunto i 16 cm, a Terespol 18 cm.
In Russia fa più freddo ma domina l’anticiclone, qualche nevicata in genere di modesta entità ha interessato le zone più occidentali e quelle settentrionali.
Prove di inverno per l’Europa, ma la strada per raggiungere l’Italia sarà ancora lunga.