• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Irruzione artica del week-end: ecco come verrà stoppata e “trasformata” dalle Alpi

di Massimo Aceti
13 Mar 2014 - 09:28
in Senza categoria
A A
irruzione-artica-del-week-end:-ecco-come-verra-stoppata-e-“trasformata”-dalle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

irruzione artica stoppata da alpi venti di caduta temperature miti 31616 1 1 - Irruzione artica del week-end: ecco come verrà stoppata e "trasformata" dalle Alpi
irruzione artica stoppata da alpi venti di caduta temperature miti 31616 1 2 - Irruzione artica del week-end: ecco come verrà stoppata e "trasformata" dalle Alpi
irruzione artica stoppata da alpi venti di caduta temperature miti 31616 1 3 - Irruzione artica del week-end: ecco come verrà stoppata e "trasformata" dalle Alpi
Talvolta ci si domanda come mai in Nord America a latitudini “italiane” faccia in inverno così tanto più freddo! L’analisi che vi proponiamo mostra una delle spiegazioni, non l’unica, ovvero la presenza in Europa di un’alta catena montuosa con estensione lungo i paralleli: le Alpi.

Vedremo come un’irruzione artica nel cuore dell’Europa venga stoppata da tale catena montuosa ed arrivi anzi con venti caldi di caduta sul versante italiano. Per la dimostrazione ci avvaliamo delle mappe elaborate partendo dai dati del modello GFS all’altezza isobarica di 850 hPa (circa 1400/1500 metri di quota).

A partire da sabato l’Anticiclone delle Azzorre che staziona sull’Europa centro-occidentale subirà l’attacco di una saccatura artico-marittima e sarà costretto a ritirarsi più ad ovest.

La mappa sottostante mostra a sinistra la situazione di partenza odierna delle temperature a 850 hPa e a destra quella prevista per sabato. Si nota la massa blu (aria fredda) in rotta verso l’Europa centrale, adagiarsi sui primi contrafforti alpini e sul Nord Italia il prevalere di colori gialli (temperature miti).

irruzione artica stoppata da alpi venti di caduta temperature miti 31616 1 1 - Irruzione artica del week-end: ecco come verrà stoppata e "trasformata" dalle Alpi

La mappa dei venti per la sera di sabato, sempre alla quota di 850 hPa, è ancor più chiarificatrice e mostra in maniera molto evidente il blocco offerto dalla catena alpina.

irruzione artica stoppata da alpi venti di caduta temperature miti 31616 1 2 - Irruzione artica del week-end: ecco come verrà stoppata e "trasformata" dalle Alpi

Si vede così nella successiva mappa per domenica mattina, la massa d’aria fredda deviata verso i Balcani e i colori giallo-ocra sul Nord-Ovest italiano ad indicare i venti di caduta dalle Alpi in grado di portare temperature molto miti.

irruzione artica stoppata da alpi venti di caduta temperature miti 31616 1 3 - Irruzione artica del week-end: ecco come verrà stoppata e "trasformata" dalle Alpi

L’analisi ci mostra come quando le saccature hanno una componente diretta nord-sud, le Alpi si ergano a formidabile sbarramento per l’afflusso di aria fredda. Naturalmente questa non è l’unica traiettoria che possono assumere le correnti artiche e in altri casi quando le traiettorie sono più occidentali o più orientali i flussi freddi possono entrare con maggiore facilità sul suolo italico.

Dopo il 20 marzo ad esempio è possibile che un nuovo affondo artico si riveli già più proficuo. Ne riparleremo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
esplosione-primaverile:-ulteriore-scaldata-nei-prossimi-giorni

ESPLOSIONE PRIMAVERILE: ulteriore scaldata nei prossimi giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
febbraio-2012.-tempeste-di-neve-nelle-marche

Febbraio 2012. Tempeste di neve nelle Marche

20 Novembre 2016
via-il-ciclone,-ma-il-maltempo-continuera-a-picchiar-duro

Via il Ciclone, ma il maltempo continuerà a picchiar duro

8 Novembre 2014
isolato-temporale-su-pisa-e-dintorni

Isolato temporale su Pisa e dintorni

18 Giugno 2016
strascichi-instabili-e-piu-fresco,-sabato-migliora.-ma-sara-una-tregua

Strascichi instabili e più fresco, sabato migliora. Ma sarà una tregua

12 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.