• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo settimanale: sole al Nord e tirreniche, maltempo su estremo Sud e Isole

di Ivan Gaddari
25 Ott 2014 - 11:32
in Senza categoria
A A
meteo-settimanale:-sole-al-nord-e-tirreniche,-maltempo-su-estremo-sud-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Sull’Italia permane una circolazione d’aria fresca dai quadranti orientali, sospinta sulle nostre regioni dal perno di Bassa Pressione ora collocato sulla Grecia. Si è aperta una ferita profonda, che impiegherà più tempo del previsto nel processo di guarigione.

L’Alta Pressione che verrà da ovest non avrà quella forza necessaria per imporsi definitivamente: vuoi perché sbilanciata ad ovest, vuoi perché ostacolata dalla suddetta ferita. Si spiega così il quadro meteorologico settimanale, differente a seconda delle regioni considerate. Analizziamolo in dettaglio.

Il tempo domenica 26 Ottobre
Permarrà della nuvolosità variabile nelle regioni adriatiche e al Sud, ma difficilmente si avranno fenomeni di rilievo – salvo occasionali brevi piovaschi. Nubi a sprazzi coinvolgeranno anche la Sicilia ed annuvolamenti consistenti inizieranno a manifestarsi sulla parte meridionale della Sardegna, dove non mancherà qualche pioggia. Altrove prevalenza di sole, con sole poche nubi diurne scarsamente minacciose lungo l’arco alpino. Il clima sarà gradevole di giorni, mentre resterà fresco di notte.

Domani prime insidie instabili all'estremo Sud e sulle due Isole Maggiori. Più sole al Nord e settori tirrenici.

Inizio settimana dai due volti
Fin da lunedì vi sarà un vivace peggioramento sui settori orientali della Sardegna ed in serata lungo i litorali ionici di Calabria e Lucania. Probabili forti rovesci di pioggia, spesso a carattere temporalesco. Avremo dell’instabilità in accentuazione anche sulla Sicilia ed in Salento. Nubi a sprazzi continueranno a coinvolgere le regioni Adriatiche, mentre nel resto d’Italia prevarrà il bel tempo. Segnaliamo persistenti venti orientali e clima piuttosto fresco nel corso della notte.

Martedì le differenze meteorologiche appena evidenziate verranno esaltate maggiormente. L’estremo Sud – settori ionici in primis – e le due Isole Maggiori dovranno patire forti rovesci di pioggia e non mancherà occasione per qualche nubifragio tra Calabria e Lucania. Vi sarà qualche pioggia anche su medio versante Adriatico, addirittura fin sulla Romagna. Andrà decisamente meglio al Nord e sulle tirreniche centro settentrionali, dove invece splenderà il sole senza grossi tentennamenti.

 Martedì forte maltempo su coste ioniche e tra le due Isole Maggiori, con piogge anche su regioni adriatiche. Ancora tempo buono al Nord e su settori tirrenici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quale-sara-il-meteo-di-ognissanti?-piovera-o-splendera-il-sole?

Quale sarà il meteo di Ognissanti? Pioverà o splenderà il sole?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fase-piu-mite-per-gran-parte-d’italia:-fine-settimana-con-foehn-al-nord,-e-nuovo-peggioramento-al-centro-sud

Fase più mite per gran parte d’Italia: fine settimana con foehn al nord, e nuovo peggioramento al centro-sud

10 Febbraio 2005
2013?-c’e-gia-chi-ipotizza-che-sara-l’anno-piu-caldo-di-sempre

2013? C’è già chi ipotizza che sarà l’anno più caldo di sempre

28 Dicembre 2012
meteo-torino:-bel-tempo-e-un-po’-ventoso.-fresco-sino-a-mercoledi,-poi-rialzo-termico

Meteo TORINO: bel tempo e un po’ ventoso. FRESCO sino a mercoledì, poi rialzo termico

25 Settembre 2018
la-perturbazione-si-sta-spostando-al-centro-sud

La perturbazione si sta spostando al Centro Sud

11 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.