• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 25 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Onda calda nord-africana, rialzo termico: dove i picchi più elevati?

di Mauro Meloni
14 Feb 2014 - 10:06
in Senza categoria
A A
onda-calda-nord-africana,-rialzo-termico:-dove-i-picchi-piu-elevati?
Share on FacebookShare on Twitter

week end rialzo termico dove i picchi piu elevati 31275 1 1 - Onda calda nord-africana, rialzo termico: dove i picchi più elevati?
Sarà un week-end dal sapore prettamente primaverile, merito dell’ingresso di un alito caldo (che ha già colpito la Spagna) in seno ad un promontorio anticiclonico che avrà il merito di spezzare, parzialmente, la lunga sequenza di perturbazioni atlantiche. Le regioni centro-meridionali dell’Italia godranno di un passaggio da un contesto autunnale ad un tepore tipicamente primaverile, con temperature ampiamente sopra la norma. L’inverno si conferma sempre più il grande assente!

La cartina sottostante mostra i rialzi termici diurni attesi nelle prossime 48 ore rispetto al contesto odierno, con aumenti anche d’oltre 5-6 gradi: le zone maggiormente interessate dall’avvezione calda saranno la Puglia, la Calabria e le due Isole Maggiori con punte di 22/23 gradi. Anche i versanti centrali adriatici saranno particolarmente coinvolti dal rialzo termico, con il vento di Garbino che potrà spingere la colonnina di mercurio localmente oltre i 20 gradi.

week end rialzo termico dove i picchi piu elevati 31275 1 1 - Onda calda nord-africana, rialzo termico: dove i picchi più elevati?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
strepitosi-record-di-caldo-in-chukotka,-nella-russia-artica-orientale

Strepitosi record di caldo in Chukotka, nella Russia artica orientale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
1°-febbraio-1953:-il-“watersnoodramp”-devasta-l’olanda-e-uccide-oltre-1800-persone

1° febbraio 1953: il “Watersnoodramp” devasta l’Olanda e uccide oltre 1800 persone

1 Ottobre 2010
e’-stata-una-notte-mediamente-calda:-oggi-prevarra-il-sole-sul-centro-ed-il-nord,-nubi-stratificate-interesseranno-sud-e-sicilia

E’ stata una notte mediamente calda: oggi prevarrà il sole sul Centro ed il Nord, nubi stratificate interesseranno Sud e Sicilia

19 Agosto 2005
persiste-il-bel-tempo,-weekend-ideale-per-gite-fuori-porta.-lunedi-possibile-aumento-delle-nubi-al-centro-nord

Persiste il bel tempo, weekend ideale per gite fuori porta. Lunedì possibile aumento delle nubi al Centro Nord

9 Gennaio 2007
meteo-sino-al-2-dicembre:-riecco-nuove-piogge-in-arrivo.-poi-grosse-novita

Meteo sino al 2 Dicembre: riecco nuove PIOGGE in arrivo. Poi grosse novità

26 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.