• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un po’ di piogge ad inizio settimana, poi spazio alla prima fiammata estiva

di Mauro Meloni
18 Mag 2014 - 13:35
in Senza categoria
A A
un-po’-di-piogge-ad-inizio-settimana,-poi-spazio-alla-prima-fiammata-estiva
Share on FacebookShare on Twitter

ALTALENA DI MAGGIO – I bruschi cambiamenti sono una caratteristica saliente della stagione primaverile, ma in quest’ultimo periodo il dinamismo l’ha fatta davvero da padrone: i primi giorni del mese freschi seguiti da una breve fase di tepore (nello scorso week-end) e infine la nuova crisi primaverile culminata persino con il ritorno della neve in montagna. Ora si attende invece il primo assalto dell’anticiclone nord-africano, che porterà i primi veri caldi stagionali un po’ su tutte le regioni con temperature oltre i 30 gradi. Potremmo quasi dire maggio pazzerello, rubando quello che l’appellativo che viene tradizionalmente affiancato al mese di marzo. Nella settimana appena trascorsa c’è stato effettivamente il predominio di una circolazione fresca ed instabile, i cui ultimi strascichi si stanno ormai esaurendo. Questa giornata domenicale è pertanto prevalentemente soleggiata e gradevole, ma con bel tempo destinato ad incrinarsi per le grandi manovre già in atto sull’Europa Occidentale.

Le precipitazioni previste dal modello MTG-LAM per lunedì 19 maggio: l'instabilità, dovuta al passaggio di un modesto ammasso nuvoloso, sarà più accentuata al Nord-Ovest e Sardegna. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo .

IL METEO DI LUNEDI’ 19 MAGGIO – Prima della rimonta dell’anticiclone nord-africano, per l’avvio di settimana soffireremo nuove interferenze instabili, dettate dal venire a contatto fra correnti relativamente fresche oceaniche e quelle più tiepide sub-tropicali. La giornata di lunedì, già dal mattino, sarà segnata da variabilità, più accentuata sulle due Isole Maggiori, con piovaschi dovuti all’influenza di un ammasso perturbato nord-africano. Attese piogge anche in Liguria a causa del richiamo di correnti umide meridionali, e locali piovaschi non esclusi nemmeno su Toscana e Lazio. A partire dal pomeriggio avremo un peggioramento in estensione a quasi tutto il Nord-Ovest, mentre locali rovesci interesseranno gran parte della catena alpina. Qualche focolaio temporalesco si formerà anche lungo la dorsale centro-settentrionale appenninica, ove potrà dar luogo ad isolati acquazzoni. I venti inizieranno a disporsi meridionali, ma le temperature non subiranno ancora evidenti oscillazioni: vi potranno anzi essere lievi flessioni sulle aree interessate dalle precipitazioni.

ANTICICLONE AFRICANO DOPO IL 20 MAGGIO – Poche variazioni sono attese per martedì, con ancora locale instabilità in azione tra Alpi, Nord-Ovest, Sardegna e localmente Alto Appennino, dove saranno maggiormente probabili delle precipitazioni a prevalente carattere di rovescio, in particolare nelle ore più calde della giornata. Una svolta più efficace è attesa da mercoledì 21, quando il barometro virerà un po’ dappertutto in maniera più decisa verso il bel tempo, per effetto dell’espansione dell’anticiclone nord-africano a seguito dell’approfondimento di una saccatura atlantica sul comparto iberico. In sostanza, avremo quindi condizioni meteo prevalentemente soleggiate su tutto il Centro-Sud, a parte locali velature. Un po’ più nuvole al Nord, per infiltrazioni atlantiche che potranno dare origine a temporali, più probabili sulle Alpi Occidentali. Le temperature saranno in forte rialzo quasi ovunque, tanto che avremo le prime punte oltre i 30 gradi soprattutto sulle regioni centrali e sulla Sardegna.

 Tendenza per mercoledì 21: bel tempo prevalente con impennata termica verso valori estivi. Qualche disturbo solo al Nord. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo .

FINO A QUANDO DURERA’ IL CALDO? – L’ondata di caldo, che non dovrebbe comunque raggiungere livelli eccezionali, si protrarrà di sicuro per almeno 3-4 giorni, mentre già dal week-end si potrebbero avvertire i primi sintomi di cambiamento legati al tentativo di sfondamento della saccatura atlantica da ovest. Vi sono ancora comunque incertezze sull’evoluzione verso il medio-lungo periodo, con l’anticiclone africano che potrebbe resistere e posticipare il cambiamento alla fine del mese. Avremo sicuramente maggiori indicazioni da poter dare nei prossimi aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-estremo-in-centro-est-europa,-gran-caldo-in-russia.-caldo-record-a-los-angeles

Maltempo estremo in centro-est Europa, gran caldo in Russia. Caldo record a Los Angeles

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-10-16-marzo:-varie-ondate-di-maltempo,-seguira-colpo-di-coda-inverno

METEO 10-16 Marzo: varie ondate di MALTEMPO, seguirà colpo di coda INVERNO

2 Marzo 2018
europa-estrema:-gelo-in-germania,-neve-in-islanda,-gran-caldo-in-russia

Europa estrema: gelo in Germania, neve in Islanda, gran caldo in Russia

18 Maggio 2012
meteo-estremo-in-colombia:-medellin-inondata

Meteo estremo in Colombia: Medellin inondata

17 Maggio 2018
due-asteroidi-sfrecceranno-“accanto”-alla-terra-nel-giorno-della-vigilia-di-natale

Due asteroidi sfrecceranno “accanto” alla Terra nel giorno della Vigilia di Natale

20 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.