• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Terranova, Canada: dalla neve al caldo quasi record in pochi giorni

di Giovanni Staiano
24 Lug 2014 - 08:45
in Senza categoria
A A
terranova,-canada:-dalla-neve-al-caldo-quasi-record-in-pochi-giorni
Share on FacebookShare on Twitter

Foto aerea delle Kiglapait Mountains. Da wikipedia, autore Doc Searls.
Giornata epocale lunedì a Terranova, Canada, con valori davvero notevoli.

Record assoluto a Cape Kakiviak con 24,7°C, anche se su una serie corta. Sono soprattutto le minime a impressionare in queste freddissime colline dove la neve fino a metà luglio è ordinaria amministrazione. 17,9°C di minima a Cape Kakiviak sono quindi quasi incredibili, ma ancora di più lo sono i 20,3°C di minima a Saglek, dove 3 settimane fa c’era ancora la neve al suolo. Saglek con 26,3°C ha sfiorato comunque il record assoluto di 26,5°C del 1999.

Altra collina gelida è Tukialik Bay (700 metri) dove gli estremi sono stati 16,7°/26,6°C e il record è 27,5°C, sempre del 1999 ed eguagliato nel 2005. A Cape Kiglapait (m 834) massima 24,5°C, lontana dai 25,6°C del 1999, ma minima da paura di 18,2°C, quando solo 6 giorni fa erano caduti gli ultimi fiocchi di neve.

21,9°C la massima alla gelida isoletta Resolution, posta nel Nunavut a sud dell’Isola di Baffin, vicino al record di 22,5°C del 2008, in una lunga serie dati che parte da prima della seconda guerra mondiale.

Foto aerea delle Kiglapait Mountains. Da wikipedia, autore Doc Searls.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
occhio-ai-temporali:-ecco-dove-si-scateneranno-quelli-piu-forti

Occhio ai temporali: ecco dove si scateneranno quelli più forti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eccovi-il-pienone-di-neve-del-cuneese

Eccovi il pienone di neve del Cuneese

28 Febbraio 2016
neve?-no,-e-grandine.-ma-guardate-come-e-caduta-abbondante!

Neve? No, è grandine. Ma guardate come è caduta abbondante!

16 Maggio 2015
ancora-freddo-e-neve-in-giappone

Ancora freddo e neve in Giappone

5 Febbraio 2006
perturbazione-all’attacco-dell’anticiclone,-nubi-verso-liguria-e-toscana-con-prime-deboli-piogge

Perturbazione all’attacco dell’Anticiclone, nubi verso Liguria e Toscana con prime deboli piogge

1 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.