• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bardarbunga, è calato il silenzio ma proseguono le eruzioni

di Ivan Gaddari
25 Set 2014 - 10:08
in Senza categoria
A A
bardarbunga,-e-calato-il-silenzio-ma-proseguono-le-eruzioni
Share on FacebookShare on Twitter

vulcano bardarbunga proseguono le eruzioni 34100 1 1 - Bardarbunga, è calato il silenzio ma proseguono le eruzioni
Il Vulcano Bardarbunga iniziò a borbottare lo scorso 16 agosto e da allora le notizie delle varie eruzioni hanno fatto il giro del mondo. Il magma ha creato grosse fenditure in una sorta di struttura a mosaico. Nel mese di settembre, almeno sinora, il clamore sul vulcano si era spento grazie all’indebolimento dell’attività eruttiva. Ma ieri, dopo giorni di “calma apparente”, il gigante ha richiamato l’attenzione degli esperti.

Nuove colate di lava sono state accompagnate da un forte terremoto di magnitudo 5.2 gradi della scala Richter. L’area è rimasta sismicamente attiva anche in queste settimane, tant’è che i geologi hanno continuato a registrare giornalmente numerose scosse. In media 50-60 al giorno.

vulcano bardarbunga proseguono le eruzioni 34100 1 1 - Bardarbunga, è calato il silenzio ma proseguono le eruzioni

Alla fine di agosto, le autorità islandesi furono costrette ad emettere l’allerta massima, che vieta ogni tipo di volo nelle vicinanze. Ultimamente, invece, il livello è stato abbassato da rosso ad arancione e il funzionamento degli aeroporti islandesi è ripreso a pieno regime. L’attuale livello impone il divieto di avvicinarsi al vulcano in un raggio di 18,5 chilometri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mentre-riprende-l’arcobaleno-viene-sfiorato-da-un-fulmine:-video-shock

Mentre riprende l'arcobaleno viene sfiorato da un fulmine: video shock

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-piu-frequenti-al-nord,-peggioramento-in-estensione-al-centro-sud

Temporali più frequenti al Nord, peggioramento in estensione al Centro-Sud

18 Aprile 2009
avvio-d’autunno-con-clima-tardo-estivo-e-caldo-anomalo:-chi-piu-colpito?

Avvio d’autunno con clima tardo estivo e caldo anomalo: chi più colpito?

20 Settembre 2013
polemiche-in-germania-per-gli-allagamenti,-ma-qui-il-dissesto-idrogeologico-non-c’entra

Polemiche in Germania per gli allagamenti, ma qui il dissesto idrogeologico non c’entra

6 Luglio 2005
sabato-asciutto,-mentre-domenica-arriveranno-le-piogge

Sabato asciutto, mentre domenica arriveranno le piogge

11 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.